coronavirus
-
Salute
I sorprendenti poteri del Viagra: da Covid ad Alzheimer fino al cuore
Quali sono le vere potenzialità del Viagra? La pillola messa sul mercato per combattere la disfunzione erettile, sta dimostrando di…
Leggi di più » -
News
Arriva Arturo: la nuova variante identificata in Italia
Il suo nome scientifico è XBB.1.16: i giornali la chiamano Arturo ed è la nuova variante che sta colpendo India…
Leggi di più » -
News
I meno attraenti continuano a indossare la mascherina
Chi continua a indossare la mascherina anche se le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno decretato la fine dell’emergenza…
Leggi di più » -
Salute
Covid danneggia la salute del cuore fino a 18 mesi dall’infezione
Covid danneggia la salute del cuore. La conferma arriva da uno studio dell’Università di Hong Kong. Gli esperti hanno messo…
Leggi di più » -
Salute
I vaccini anti Covid non aumentano i casi di malattie cardiovascolari
Quali sono gli effetti dei vaccini anti Covid sul cuore? Un’importante ricerca italiana rassicura gli esperti. I ricercatori dell’Università di…
Leggi di più » -
News
Nuove varianti Covid: cosa sappiamo finora?
Cosa sappiamo sulle nuove varianti Covid? Molto contagiose, tanto da essere chiamate super varianti, per la loro capacità di diffusione…
Leggi di più » -
News
Covid in Cina: esperto tedesco, «Nessun rischio alto per l’Europa»
Qual è il rischio in Europa per l’ondata di casi di Covid in Cina? Il rischio è moderato. È tranquillizzante…
Leggi di più » -
News
Boom di casi di Covid in Cina: rischiamo l’arrivo di nuove varianti
L’Organizzazione Mondiale della Salute si dice estremamente preoccupata per la possibilità di nuove varianti di Covid a causa della situazione…
Leggi di più » -
News
Agenzia italiana del Farmaco: Covid non è più una pandemia
Finita la pandemia di Covid. Ne è convinto Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Il suo ragionamento parte dal…
Leggi di più » -
News
Super farmaco blocca Covid. Rivoluzione nelle terapie
Un super farmaco blocca Covid è stato scoperto da Teresa Brevini, dottoranda milanese, che lavora al Wellcome-MRC Cambridge Stem Cell…
Leggi di più »