News

L’ansia non ti fa dormire? Prova con un bicchiere di latte… munto di notte

Chissà se lo avessero saputo i nostri nonni, che tutte le mattine entravano nella stalla prima dell'alba per mungere le vacche. Il latte raccolto di notte è ricchissimo di sostanze naturali che riducono l'ansia e conciliano il sonno, come la melatonina e il triptofano. A dimostrarlo è un curioso studio pubblicato su Journal of Medicinal Food dalla Sahmyook University di Seul, nella Corea del Sud.

I ricercatori, guidati dal farmacologo Jae Hoon Cheong, hanno analizzato nei loro laboratori l’oro bianco munto nel cuore della notte, scoprendo che contiene quantità elevatissime di due preziose sostanze naturali: la melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia, e il triptofano, un amminoacido che viene trasformato a sua volta in melatonina e serotonina (l’ormone del buonumore). Dalle analisi è emerso che il latte munto di notte contiene il 24% in più di triptofano e una quantità di melatonina 10 volte superiore al latte munto di giorno.

Questa differente composizione chimica sembra scatenare effetti diversi nel cervello di chi beve il latte: i ricercatori lo hanno osservato direttamente sui topi del loro laboratorio, abbeverati con latte “notturno” e “diurno” in polvere. Nel giro di un’ora, gli animali che avevano consumato il latte munto di notte risultavano esseremeno attivi e ansiosi: gli effetti, secondo i ricercatori, sarebbero addirittura paragonabili a quelli del diazepam, uno dei sedativi più utilizzati contro l’ansia.

Gruppo San Donato

Questi risultati «ci indicano che il latte munto di notte potrebbe essere un efficace metodo naturale per combattere i disturbi del sonno e un’alternativa molto promettente ai trattamenti per i disturbi d’ansia», scrivono gli autori dello studio. Nell’attesa che nuovi studi ne verifichino l’efficacia anche sull’uomo, non ci resta che preparare le tazze.

POSSONO INTERESSARTI ANCHE:

Insonnia: quali rimedi funzionano davvero?

Intolleranza al lattosio: dai sintomi alla diagnosi, ecco come si scopre

Gruppo San Donato

Esagerare con il calcio non aiuta le ossa, anzi…

Elisa Buson
Gruppo San Donato

Correlati

Back to top button
Gruppo San Donato