pandemia
		Come prevenire il glaucoma? Con la visita oculistica dai 40 anni in poi
		
			Salute
			
				
				 
		
	8 Marzo 2022
Come prevenire il glaucoma? Con la visita oculistica dai 40 anni in poi
						Il glaucoma viene definito il «ladro silenzioso» o addirittura il «killer silenzioso» della vista. Sostanzialmente perché negli stati iniziali non…					
				
			
		Immunità di gregge: è realizzabile?
		
			Podcast
			
				
				 
		
	11 Gennaio 2022
Immunità di gregge: è realizzabile?
						La rubrica OK Salute e Benessere, condotta dalla giornalista Chiara Caretoni, va in onda tutti i giorni alle ore 11…					
				
			
		Violenza contro le donne: in pandemia aumentate le richieste di aiuto
		
			News
			
				
				 
		
	25 Novembre 2021
Violenza contro le donne: in pandemia aumentate le richieste di aiuto
						Chiuse in casa con il loro aguzzino, per molte donne la pandemia – e l’isolamento legato alla pandemia – è…					
				
			
		Covibesity: cos’è e come evitarla
		
			Salute
			
				
				 
		
	18 Novembre 2021
Covibesity: cos’è e come evitarla
						Peggioramento dei tassi di obesità a causa del confinamento imposto durante la pandemia. È questa la definizione di “covibesity“, o…					
				
			
		Perché in pandemia sono aumentati divorzi e separazioni?
		
			Benessere
			
				
				 
		
	27 Ottobre 2021
Perché in pandemia sono aumentati divorzi e separazioni?
						Nell’era del Covid i divorzi ricominciano a crescere. A rivelarlo l’Istat, dopo il leggero calo del 2019. Nell’ultimo anno, secondo…					
				
			
		Contagio al chiuso quasi azzerato con le norme anti-Covid
		
			News
			
				
				 
		
	12 Ottobre 2021
Contagio al chiuso quasi azzerato con le norme anti-Covid
						Quando ci rechiamo in un negozio, al supermercato o dal parrucchiere, infiliamo la mascherina, stiamo attenti al distanziamento e notiamo…					
				
			
		Sexting e cybersex: com’è cambiato il sesso tra i teenager
		
			News
			
				
				 
		
	23 Settembre 2021
Sexting e cybersex: com’è cambiato il sesso tra i teenager
						Durante la pandemia i teenager hanno fatto di necessità virtù e avendo avuto meno occasioni nella vita reale per fare…					
				
			
		In aula possiamo bocciare il Covid
		
			Ambiente salute
			
				
				 
		
	27 Agosto 2021
In aula possiamo bocciare il Covid
						Risultati scolastici scadenti, soprattutto in italiano e matematica, con una generale minore motivazione allo studio. Problemi psico-comportamentali per sette bambini…					
				
			
		Vaccino anti-Covid e adolescenti: i consigli dei pediatri
		
			Salute
			
				
				 
		
	30 Giugno 2021
Vaccino anti-Covid e adolescenti: i consigli dei pediatri
						Vaccinare, anche bambini e adolescenti. È l’imperativo dei pediatri per avviarsi verso la risoluzione della pandemia e permettere ai più…					
				
			
		Il Covid ci ha reso più paranoici?
		
			Cervello
			
				
				 
		
	24 Giugno 2021
Il Covid ci ha reso più paranoici?
						Da tempo Anita, 28 anni, non entra nei bagni pubblici. Si rifiuta di mangiare i cibi che non ha lavato…