Cervello
-
Parkinson: terapia sperimentale con cellule staminali
Una terapia con cellule staminali contro il Parkinson. La neurodegenerazione rappresenta una delle sfide mediche più complesse del prossimo decennio.…
Leggi tutto » -
Conosci la sindrome da testa che esplode?
Stanchi dopo una lunga e faticosa giornata, vi infilate sotto le lenzuola pronti a farvi cullare nelle braccia di Morfeo.…
Leggi tutto » -
Cervello: aspettative condizionano percezione di sapore e dolore
La percezione del sapore dipende dalle nostre aspettative. È questo in estrema sintesi il risultato di uno studio internazionale che…
Leggi tutto » -
Dimmi che film guardi e ti dirò chi sei…
Perché scegliamo un film piuttosto che un altro? È solo una questione di gusti personali o c’è qualcosa di più…
Leggi tutto » -
Stress danneggia la memoria e la riserva cognitiva
Arriva un nuovo studio che conferma che lo stress danneggia la riserva cognitiva del nostro cervello, colpendo la funzione cognitiva…
Leggi tutto » -
Gli anziani sono diventati più intelligenti rispetto al passato
Quanto sono intelligenti gli anziani? Molto più delle passate generazioni. Almeno questo è il risultato di uno studio dell’Università di…
Leggi tutto » -
Alzheimer: scoperto un gene che fa ereditare la malattia
L’Alzheimer è una malattia ereditaria? No, non è normalmente ereditaria. La causa non è quindi da ricercarsi nel proprio patrimonio…
Leggi tutto » -
Perché le donne dormono peggio degli uomini?
Le donne dormono peggio degli uomini perché il loro orologio biologico viaggia più velocemente di sei minuti rispetto agli uomini.…
Leggi tutto » -
Malattia di Parkinson: cause, sintomi, diagnosi e cure
La malattia di Parkinson è un disturbo del sistema nervoso centrale caratterizzato principalmente dalla degenerazione di alcune cellule nervose (neuroni)…
Leggi tutto » -
Quali sono gli effetti della cocaina sul cervello?
Arriva un nuovo studio dell’Università della Carolina del Nord negli Stati Uniti sugli effetti della cocaina sul cervello, che ne…
Leggi tutto »