Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Tè nero: due tazze al giorno allungano la vita
Ne bastano due tazze al giorno e la probabilità di vivere più a lungo aumenta. Stiamo parlando del tè nero,…
Leggi tutto » -
Funghi “buoni” o velenosi? Le regole per evitare l’intossicazione
Chi ama raccogliere (e, perché no, cucinare) i funghi attende i mesi di settembre e ottobre per dedicarsi a questa…
Leggi tutto » -
“Crunch effect”: ritrovare la linea ascoltando il suono del cibo
Sapevi che masticare con calma, ascoltando il suono del cibo che si scioglie in bocca, riduce il senso di fame,…
Leggi tutto » -
Un grammo di sale in meno al giorno aiuta la salute del cuore
Diminuire il consumo di sale è un imperativo, anche se gli italiani non sembrano impegnarsi troppo in questo senso. In…
Leggi tutto » -
Dieta personalizzata: perché funziona più delle altre?
C’è chi le ha provate tutte, ma non la dieta personalizzata. La dieta Cheto, la dieta Paleo, la dieta Dukan,…
Leggi tutto » -
Ricette a base di canapa: dal pesto, ai biscotti fino alla bruschetta
Antiossidanti, vitamine, grassi buoni e proteine sono gli elementi di questi alimenti, ecco alcune ricette a base di canapa. Diverse…
Leggi tutto » -
Come leggere le etichette nutrizionali
La salute passa (anche) dalla tavola e dai prodotti che acquistiamo al supermercato. Ma nel momento in cui dobbiamo decidere…
Leggi tutto » -
Il fico d’India fa bene alla salute: ecco come cucinarlo
Se esiste ancora qualche remora a considerare le piante grasse come una pietanza da servire sulle nostre tavole, tra non…
Leggi tutto » -
Clorofilla: il pigmento verde che rallenta l’invecchiamento (e non solo)
Alzi la mano chi, durante l’ora di scienze alla scuola media e di nuovo sui banchi delle superiori, non ha…
Leggi tutto » -
Pollo: sì o no? Scopri verità e falsi miti
Petto o coscia? Di che «partito» siete? Perché il pollo piace a tutti ed è quanto mai versatile in cucina. Soprattutto è un…
Leggi tutto »