Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Taccole: i legumi ricchi di fibra che fanno bene all’intestino
Conosciute anche come piattoni, per la loro forma piatta e larga, o più volgarmente come «piselli mangiatutto», le taccole sono…
Leggi tutto » -
Dieta: 5 errori da non fare se vuoi cambiare alimentazione
Il rientro dalle vacanze e la ripresa del lavoro possono essere eventi propizi al desiderio di cambiare alimentazione. Non necessariamente…
Leggi tutto » -
Smoothie: sono davvero come mangiare frutta e verdura?
Il termine smoothie non ha una vera traduzione in italiano. Nati negli anni 60 del secolo scorso negli Stati Uniti,…
Leggi tutto » -
Ricetta involtini di zucchine e dentice con pesto di fagiolini, misticanza e crumble di mango
Al momento di mettersi ai fornelli l’alleanza tra frutta, verdura e pesce può dare origine a ottimi piatti estivi che…
Leggi tutto » -
Ricetta tonno marinato al basilico con marmellata di pompelmo, finocchio e polvere di liquirizia
Il tonno in scatola è un ottimo sostituto del pesce fresco e di quello surgelato perché i valori nutrizionali restano…
Leggi tutto » -
Vuoi muscoli? Mangia le proteine a colazione
Proteine a colazione. È questa la cura giusta per chi vuole vedere i propri muscoli crescere più rapidamente secondo un…
Leggi tutto » -
Gelato confezionato, un sano piacere da non… scartare
Il gelato confezionato è una scoperto relativamente recente. Tra i motivi per i quali i nostri genitori e nonni aspettavano…
Leggi tutto » -
Melone giallo: quali vitamine contiene? Quante calorie in una fetta?
Il melone giallo si chiama anche cantalupo. Ha preso questo nome perché è stato portato dall’Asia da alcuni missionari cattolici…
Leggi tutto » -
Le proprietà dei frutti di bosco, il super cibo italiano
Le proprietà dei frutti di bosco sono innumerevoli. Mirtilli, more, lamponi, ribes, fragole di bosco, gelso, possono essere considerati a…
Leggi tutto » -
Ricetta tartare di verdure con yogurt colato alle erbe
Lo yogurt rientra tra gli alimenti da privilegiare e portare in tavola con regolarità, tre o quattro volte la settimana.…
Leggi tutto »