Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Prevenzione colesterolo: già dopo i 35 anni
Non bisogna aspettare la mezza età per iniziare a preoccuparsi del colesterolo. Questa bomba a orologeria per il nostro cuore…
Leggi tutto » -
I chili di troppo si battono con una sana alimentazione: tutti lo sanno, ma pochi mettono in pratica
Promossi alla teoria, bocciati alla pratica: la maggior parte dei soggetti obesi o in sovrappeso conosce perfettamente le regole di…
Leggi tutto » -
I cibi più salutari ci sembrano meno buoni: ecco perché non vinciamo la lotta all’obesità
Cibo salutare uguale a cibo poco saporito. E’ questa la terribile equazione che fa il nostro cervello quando scegliamo un…
Leggi tutto » -
Pane, agli italiani piace sempre più quello “salutista”
L’attenzione per la salute sta diventando letteralmente il nostro “pane quotidiano”. Anche se i cambiamenti del nostro stile di vita…
Leggi tutto » -
Allo IEO la prima applicazione di cellule staminali riparatrici
Il New England Journal of Medicine, una fra le più autorevoli riviste mediche internazionali, ha appena pubblicato i risultati del…
Leggi tutto » -
Caffè: nessun rischio per la salute se si bevono fino a cinque tazzine al giorno
Bere fino a cinque tazzine di caffè al giorno non crea problemi per la salute. A dirlo sono gli esperti…
Leggi tutto » -
Dieta, il brodo nutre e fa bene
Relegato dai più tra i cibi scarsamente appetitosi, forse perché ritenuto scelta d’elezione per malati e convalescenti o comunque limitata…
Leggi tutto » -
Mistero Usa: un virus respiratorio causa paralisi nei bambini. 103 casi in 5 mesi
Jack Wernick (nella foto), non muove più il braccio destro dopo quello che, lo scorso agosto, sembrava un brutto raffreddore.…
Leggi tutto » -
La pressione arteriosa si riduce con una tazza di mirtilli al dì
Con una tazza di mirtilli consumati ogni giorno, nell’arco di 8 settimane si può incidere positivamente sull’ipertensione, riducendo del 5,1%…
Leggi tutto »