Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Dolore addominale: e se fosse colpa dei calcoli biliari? Ecco cosa fare
I calcoli biliari provocano la colelitiasi o calcolosi della colecisti è una malattia caratterizzata dalla formazione di calcoli all’interno della…
Leggi tutto » -
Il mirtillo rosso previene la cistite e altre infezioni del tratto urinario
Mirtillo rosso sì, mirtillo rosso no. L’efficacia del succo e degli integratori ricavati dal frutto come strategia preventiva nei confronti…
Leggi tutto » -
Perché gli sbalzi di temperatura mandano in tilt le difese immunitarie?
Qual è il rapporto tra sbalzi di temperatura e difese immunitarie? Non è il freddo in sé, ma gli sbalzi…
Leggi tutto » -
Farmaci antitumorali: occhi puntati sugli effetti collaterali dermatologici
Chemioterapia, radioterapia, terapie a bersaglio molecolare (le cosiddette “targeted therapies”) ma anche immunoterapia e, in particolare, immunoterapia con CAR-T. Nell’ambito…
Leggi tutto » -
Usare i dispositivi acustici abbassa il rischio di demenza
Il legame tra calo dell’udito e demenza è già stato al centro di molti studi scientifici, che ne confermano la…
Leggi tutto » -
Cosa dobbiamo sapere dei farmaci che fanno perdere peso?
Si chiamano Wegovy e Ozempic e sono due farmaci dimagranti a base di semaglutide. Il primo medicinale può essere ottenuto…
Leggi tutto » -
Perché chi ha la sclerosi multipla deve fare sport?
Gli effetti dell’attività fisica sulla sclerosi multipla sono da tempo al centro di studi scientifici internazionali che hanno dimostrato l’impatto…
Leggi tutto » -
Colite microscopica: cos’è la malattia spesso confusa con il colon irritabile
Molte persone che sono convinte di avere la sindrome del colon irritabile, potrebbero avere invece un’altra malattia dell’intestino che si…
Leggi tutto » -
Allenare la memoria è davvero possibile?
Il cervello invecchia e inizia a farlo molto prima di quanto si pensi, cioè già a partire dai 40 anni.…
Leggi tutto » -
Sclerosi multipla: livelli bassi di vitamina D aumentano il rischio
Vitamina D e sclerosi multipla. Tenere sotto controllo i livelli di vitamina D nel proprio sangue può aiutare a prevedere…
Leggi tutto »