Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Stenosi dell’esofago: cosa fare quando il cibo non scende?
L’esofago è quel tratto di apparato digerente che collega la bocca allo stomaco e ha la funzione di consentire il…
Leggi tutto » -
È vero che gravidanza e allattamento causano un calo della vista?
Uno dei timori più diffusi tra le future mamme è che la gravidanza e l’allattamento possano causare un calo della…
Leggi tutto » -
Vaccinati Covid: cosa possono e cosa non possono fare
Sono ormai diversi milioni i vaccinati Covid anche nel nostro Paese. Con l’aumentare di questa cifra, crescono anche le aspettative…
Leggi tutto » -
Ritardo nel linguaggio: che fare quando le parole non arrivano?
«Words don’t come easy» cantava negli anni 80 F. R. David. Le parole non vengono facilmente anche a molti bambini…
Leggi tutto » -
Seconda dose del vaccino di Pfizer e Moderna dopo 42 giorni dalla prima
Sull’esempio di quello che avviene in Francia, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha aperto alla possibilità di procrastinare la…
Leggi tutto » -
Psoriasi: serve un team multidisciplinare per seguire il paziente a 360 gradi
Sguardi riluttanti, atteggiamenti diffidenti, frecciatine pungenti e, talvolta, offese velate. Chi è affetto da psoriasi non deve fare i conti…
Leggi tutto » -
La storia di Anita: “Il trapianto di fegato ha ridato luce alla mia vita”
Proprio come le donne che aspettano un bimbo, anche chi è in attesa di un trapianto ha una borsa vicino…
Leggi tutto » -
Covid: il Parkinson non aumenta il rischio di infezione
Avere la malattia di Parkinson non significa contrarre più facilmente il Covid-19. A confermarlo è il più grande studio al…
Leggi tutto » -
Tumore al seno: perché la biopsia liquida è innovativa?
Un’analisi meno invasiva, più precisa e un monitoraggio costante. Sono queste le caratteristiche che rendono la biopsia liquida, cioè un…
Leggi tutto » -
Vaccino AstraZeneca: le risposte a tutte le domande
Il vaccino AstraZeneca ha da sempre avuto problemi perlomeno di comunicazione. Già subito dopo aver annunciato la fine della sperimentazione,…
Leggi tutto »