Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Frutta e verdura: ecco i 13 prodotti con più pesticidi
I 13 prodotti più “contaminati” Che in frutta e verdura siano presenti i pesticidi non è affatto una novità. Ma…
Leggi tutto » -
Per la prima volta al mondo trasfusioni e trapianto in utero
Tre mesi prima della nascita una bambina ha avuto un trapianto di cellule staminali e cinque trasfusioni di sangue con…
Leggi tutto » -
Dieta vegetariana: benefici anche se ogni tanto si mangia carne
I massimi benefici di una dieta vegetariana arrivano quando ogni tanto si mangiano anche proteine animali. Questo il risultato di…
Leggi tutto » -
I 15 segnali che ti manca la vitamina C
Pelle ruvida Questa vitamina gioca un ruolo fondamentale nella produzione di collagene, una proteina abbondante nel tessuto connettivo presente nella…
Leggi tutto » -
13 cose che non sapevi sul bere alcolici
È come un sedativo… L’alcol è un sedativo, cioè rallenta l’attività cerebrale perché interviene sull’attività di diversi neutrotrasmettitori. In particolare, l’alcol…
Leggi tutto » -
Scopri se sei normopeso, sottopeso o hai qualche chilo di troppo
Normopeso, sottopeso, sovrappeso o obesità. Puoi scoprire in quale categoria rientri semplicemente calcolando l’indice di massa corporea (IMC), cioè un parametro…
Leggi tutto » -
Zucchero: ecco i cibi non dolci in cui si nasconde
Ridurre l’assunzione di zucchero è fondamentale per abbassare il rischio di sviluppare molte malattie croniche, come il diabete, le patologie…
Leggi tutto » -
Intestino in forma? Mangia il sugo di pomodoro
È uno dei simboli della cucina italiana e della dieta mediterranea. Amato da tutti, anche dal nostro intestino. Mangiare il…
Leggi tutto » -
Gotta: ecco i sintomi caratteristici
La gotta è una patologia infiammatoria cronica, all’origine della quale c’è un eccesso di acido urico nel sangue e nei tessuti…
Leggi tutto »