Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Pressione alta: bastano 4 mesi per combatterla?
Cambiare le proprie abitudini scorrette e seguire invece una corretta alimentazione abbinata a una regolare attività fisica ha un forte…
Leggi tutto » -
I probiotici fanno bene sempre?
I prodotti con probiotici che si trovano al supermercato secondo un gruppo di scienziati israeliani sono praticamente inutili. Ma la…
Leggi tutto » -
Prevenzione dei calcoli renali: ecco cosa devi fare
Resta idratato I sali minerali si disciolgono nell’acqua. Essere idratati è quindi il primo passo per la prevenzione dei calcoli…
Leggi tutto » -
Pressione alta: i cibi sì e quelli no
Pressione alta: fattori di rischio I fattori di rischio dell’ipertensione sono molti: dalla presenza in famiglia di parenti ipertesi, all’età,…
Leggi tutto » -
Gotta: cosa succede se non viene curata
La gotta è una patologia infiammatoria cronica, all’origine della quale c’è un eccesso di acido urico nel sangue e nei tessuti (iperuricemia). Questa…
Leggi tutto » -
Uva: perfetta a colazione e come snack. Ecco perché
Piena di polifenoli Qualsiasi varietà di uva contiene polifenoli. Si tratta di un composto che dà all’uva, ma anche ad…
Leggi tutto » -
La dieta mediterranea allunga la vita sessuale (e non) degli anziani
La dieta mediterranea riduce il rischio di mortalità anche nella popolazione anziana. È la novità di un nuovo studio sul…
Leggi tutto » -
Come si curano i dolori articolari in menopausa?
I dolori articolari in menopausa sono legati alla riduzione degli ormoni estrogeni. Normalmente hanno un effetto sull’idratazione dei legamenti, dei muscoli, della cartilagine e sulla densità dell’osso. Quando le donne entrano…
Leggi tutto » -
I batteri influenzano il nostro modo di mangiare
Mangi per piacere o perché sei dipendente? Il tuo atteggiamento verso il cibo potrebbe dipendere dall’influenza che alcuni batteri intestinali esercitano…
Leggi tutto » -
Vuoi perdere un paio di chili? Fallo senza stress
Si allungano le giornate, viene voglia di passeggiate in mezzo alla natura, si pensa ai primi week end o alle…
Leggi tutto »