Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Sclerosi multipla: nuove speranze dalle cellule staminali
La ricerca italiana taglia un altro importante traguardo e lo fa proprio in occasione della Giornata mondiale della sclerosi multipla…
Leggi tutto » -
Covid-19: 30% dei pazienti avrà danni polmonari cronici
Anche dopo la guarigione da Covid-19 i polmoni dei pazienti sono a rischio per almeno 6 mesi e tre pazienti…
Leggi tutto » -
Allergia: come si somministra il vaccino e per quanto va fatto
Come abbiamo visto qui, un paziente con allergia ai pollini con sintomi allergici moderati-gravi può intraprendere l’immunoterapia specifica, il cosiddetto…
Leggi tutto » -
Allergie stagionali: tutte le cure disponibili
Dopo aver diagnosticato una o più allergie stagionali attraverso il prick test o un prelievo di sangue per la ricerca…
Leggi tutto » -
Lupus: i pazienti sono più a rischio di contrarre il coronavirus?
Il coronavirus è entrato nelle vite e nelle abitazioni degli italiani, stravolgendone abitudini, modi di pensare e di relazionarsi, quotidianità…
Leggi tutto » -
Frullati, centrifugati ed estratti: sono davvero così salutari?
Frutta e verdura: alcuni la mettono nel piatto, altri la preferiscono nel bicchiere. Questi ultimi sono gli amanti di smoothies,…
Leggi tutto » -
Burro, yogurt, ricotta e kefir: le ricette per farli in casa
Cenare al ristorante? Un ricordo lontano. La schiscetta in ufficio? Una vita fa. La pizza d’asporto? Un’abitudine temporaneamente accantonata. Con…
Leggi tutto » -
Coronavirus colpisce i testicoli? I dubbi degli esperti
Sta facendo il giro del mondo la notizia secondo cui il coronavirus troverebbe rifugio nei testicoli. Alcuni siti parlano dell’aumento…
Leggi tutto » -
Selenio: perché non dovrebbe mai mancare nella dieta
Il selenio è un minerale importantissimo, che non dovrebbe mai mancare nella dieta di ogni individuo. La Società italiana di…
Leggi tutto » -
Emofilia A: approvato emicizumab, il farmaco biologico che migliora la vita dei malati
Proprio in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’emofilia, che si celebra in tutto il mondo il 17 aprile, ecco che…
Leggi tutto »