Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Il peperoncino aiuta a bruciare i grassi
Potrebbe diventare la nuova strategia anti-obesità, malattia di dimensioni epidemiche nel nuovo millennio, per la gioia degli amanti del piccante.…
Leggi tutto » -
Brasati e stufati: i re della cucina invernale che fanno bene alla salute
La fiamma bassa, la pentola che borbotta lentamente, la cucina invasa dagli aromi che sfuggono dal coperchio socchiuso. E’ così…
Leggi tutto » -
Il cancro si combatte anche a tavola: sabato tornano le “Arance della Salute” di AIRC
La prevenzione dei tumori comincia già a tavola: studi scientifici dimostrano che una sana alimentazione potrebbe evitare quasi tre tumori…
Leggi tutto » -
Farina con glutine ‘mascherato’: l’idea italiana per ingannare l’intolleranza
Il glutine c’è ma non si vede e così non si scatenza alcuna reazione di intolleranza in chi è celiaco.…
Leggi tutto » -
Prevenzione colesterolo: già dopo i 35 anni
Non bisogna aspettare la mezza età per iniziare a preoccuparsi del colesterolo. Questa bomba a orologeria per il nostro cuore…
Leggi tutto » -
I chili di troppo si battono con una sana alimentazione: tutti lo sanno, ma pochi mettono in pratica
Promossi alla teoria, bocciati alla pratica: la maggior parte dei soggetti obesi o in sovrappeso conosce perfettamente le regole di…
Leggi tutto » -
I cibi più salutari ci sembrano meno buoni: ecco perché non vinciamo la lotta all’obesità
Cibo salutare uguale a cibo poco saporito. E’ questa la terribile equazione che fa il nostro cervello quando scegliamo un…
Leggi tutto » -
Pane, agli italiani piace sempre più quello “salutista”
L’attenzione per la salute sta diventando letteralmente il nostro “pane quotidiano”. Anche se i cambiamenti del nostro stile di vita…
Leggi tutto » -
Allo IEO la prima applicazione di cellule staminali riparatrici
Il New England Journal of Medicine, una fra le più autorevoli riviste mediche internazionali, ha appena pubblicato i risultati del…
Leggi tutto »