Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Sindrome dei bambini farfalla (epidermolisi bollosa): i centri specializzati
L’epidermolisi bollosa (EB), o sindrome dei bambini farfalla (per la fragilità dei piccoli malati pari a quella delle ali di…
Leggi tutto » -
Fecondazione in vitro (Fivet): la stimolazione ovarica
Il successo di una fecondazione in vitro dipende in maniera determinante dalla stimolazione ovarica. Le ovaie vengono indotte a produrre più…
Leggi tutto » -
Antibiotici: effetti collaterali
Gli antibiotici possono causare (come ogni altra molecola) una reazione allergica: «In genere tutto si risolve, almeno la prima volta,…
Leggi tutto » -
Unghia incarnita: cause, cura, intervento
Focus a cura di Marcello Monti (puoi chiedergli un consulto), responsabile dell’unità operativa di dermatologia dell’Istituto clinico Humanitas di Rozzano…
Leggi tutto » -
Fecondazione in vitro: Fivet
La Fivet (fecondazione in vitro ed embrio-transfer) è una procedura complessa di procreazione medicalmente assistita (Pma) che si snoda nell’arco…
Leggi tutto » -
Fecondazione in vivo: guida pratica alle iniezioni per indurre l’ovulazione
Molti farmaci che si usano nella procreazione assistita e nella terapia dell’infertilità devono essere assunti tramite iniezioni sottocutanee o intramuscolari…
Leggi tutto » -
Fecondazione in vivo: stimolazione dell’ovulazione
La stimolazione ovarica è una delle terapie dell’infertilità più frequenti per permettere alle coppie che non riescono ad avere un…
Leggi tutto » -
Fecondazione in vitro: il prelievo degli spermatozoi dai testicoli
Quando il partner maschile risulta azoospermico, ovvero non ha spermatozoi nello sperma oppure ne ha pochissimi e di scarsa qualità, è possibile…
Leggi tutto » -
Neuromodulazione sacrale per i casi di ritenzione urinaria
Focus a cura di Antonia Centemero, dirigente medico del dipartimento di urologia dell’ospedale San Raffaele Turro di Milano. La neuromodulazione…
Leggi tutto » -
I funghi dell’alluce si eliminano con lo smalto
Focus a cura di Sandra Lorenzi (puoi chiederle un consulto), responsabile della sezione micologia e patologia annessi cutanei dell’Istituto dermatologico…
Leggi tutto »