Cervello
- 
	
			
			
		
	Autismo: con risonanza si individua già nei primi mesi di vita
Risonanza magnetica e autismo. Una ricerca svolta da una prestigiosa università americana mette in luce come questa metodo diagnostico sarebbe…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Intelligenza Artificiale scova Alzheimer con grande precisione
Intelligenza Artificiale e Alzheimer. Da tempo si sta studiando l’impatto che nuove metodologie possano influire sulla predizione e sulla progressione…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Operarsi alla cataratta abbassa il rischio di Alzheimer
Cataratta e rischio di Alzheimer. Una buona vista aiuta a tenere lontane le demenze. Avere i sensi in forma sembra…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Vaccino contro Alzheimer: primi test positivi
Un vaccino contro Alzheimer: è questa l’ottima notizia che arriva dalla ricerca per contrastare questa malattia neurodegenerativa che solo nel…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	La scienza della stupidità: come riconoscere gli stupidi
C’è una caratteristica umana che mette d’accordo la religione e la scienza. La stupidità. Con la Bibbia che sostiene come…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Il Covid ci ha reso più paranoici?
Da tempo Anita, 28 anni, non entra nei bagni pubblici. Si rifiuta di mangiare i cibi che non ha lavato…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Diagnosi precoce di Alzheimer: dopamina scova la malattia 2 anni prima
La diagnosi precoce di Alzheimer è uno dei temi più importanti nel contrastare la malattia. Questa patologia neurologica interessa solo…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Ipertimesia: cosa significa avere una super memoria
L’ipertimesia in inglese è nota con l’acronimo HSAM, ossia Highly Superior Autobiographical Memory. In italiano, invece, la chiamiamo super memoria…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Guardare troppa tv dopo i 40 anni accelera il declino cognitivo?
Guardare troppa tv dopo i 40 anni fa male al cervello? Sono tre gli studi presentati alla Conferenza sulla Salute…
Leggi tutto » 
