News

Occhio secco: visite gratuite per tutte le donne

Dal 2 al 31 maggio in 14 centri italiani ci si potrĂ  sottoporre a screening per diagnosticare l'eventuale presenza di questo disturbo oculare

Pochi mesi fa l’Organizzazione Mondiale della SanitĂ  lo definiva come «uno tra i piĂ¹ ignorati e sottovalutati disturbi della societĂ  moderna». L’occhio secco colpisce il 90% delle donne in menopausa e il 25% della popolazione generale over 50. Tuttavia, nonostante possa avere notevoli ripercussioni sulla qualitĂ  della vita, rappresenta un problema sottostimato.

Occhio secco: un disturbo soprattutto femminile

Secondo alcuni recenti studi, la sindrome dell’occhio secco colpisce soprattutto il sesso femminile, specialmente in etĂ  pre-menopausale e menopausale. In questi periodi, infatti, ben il 45% delle donne lamenta occhi arrossati, offuscamento, bruciore oculare, riduzione della tolleranza alle lenti a contatto, sensazione di corpo estraneo. CiĂ² è dovuto principalmente alle variazioni degli ormoni sessuali: gli estrogeni e gli androgeni, infatti, influenzano la produzione di tutti i componenti del film lacrimale, fino ad alterarne l’equilibrio e a favorire l’insorgenza di secchezza oculare.

Non solo ormoni

Tuttavia le donne sono piĂ¹ interessate da questa patologia anche per altre ragioni: le malattie autoimmuni, che colpiscono maggiormente la popolazione femminile, è un fattore di rischio da non sottovalutare, così come l’uso abituale di lenti a contatto e l’abitudine a truccarsi le palpebre e le aree perioculari.

Mese della prevenzione e diagnosi dell’occhio secco

Per questi motivi, il Centro Italiano Occhio Secco (CIOS) di Milano, in collaborazione con l’UniversitĂ  dell’Insubria di Varese, promuove un’importante campagna di prevenzione, destinata alle donne: dal 2 al 31 maggio, in 14 Centri ospedalieri e Cliniche Universitarie sparsi su tutto il territorio, ci si potrĂ  sottoporre a una visita specialistica gratuita per diagnosticare l’eventuale presenza del disturbo.

Come prenotarsi per la visita dell’occhio secco

A partire dal 2 maggio, per prenotarsi basta andare sul sito del CIOS e scegliere la struttura piĂ¹ comoda tra Milano, Varese, Arezzo, Catania, Cuneo, Lecce, Napoli, Padova, Rapallo, Roma, Torino.

Gruppo San Donato

Raccomandazioni pre-visita

Se si usano lenti a contatto, è meglio toglierle almeno 24 ore prima. Non bisogna truccarsi il giorno della visita.Â Ăˆ necessario portare con sĂ© eventuali esami di laboratorio recenti, l’elenco dei farmaci attualmente in uso e delle terapie giĂ  praticate sia oculari sia generali.

Chiara Caretoni

Leggi anche…

None found

Correlati

Back to top button
Gruppo San Donato