Le grandi interviste
-
Matteo Marzotto: «Il mio sogno è chiudere la Fondazione perché quel giorno ci sarà una cura per tutti»
Sono gli anni Novanta e la parola «fibrosi cistica» è ai più sconosciuta. Chi la conosce è perché l’ha vissuta…
Leggi di più » -
Alessandra Kustermann: «La maternità non è il destino ineluttabile di ogni donna»
«Avere un figlio è una scelta. Una scelta che può modificarsi nel corso del tempo. E può pesare, è inutile…
Leggi di più » -
Giacomo Rizzolatti: «Tutto il mondo studia ancora i miei neuroni specchio»
Di tutte le scoperte scientifiche, quella dei neuroni specchio è una delle più avvincenti di sempre. Il motivo è semplice:…
Leggi di più » -
Cro di Aviano: un centro d’eccellenza per la riabilitazione della spalla
Movimenti limitati con il braccio, dolore nell’allacciarsi il reggiseno, difficoltà nel farsi una semplice coda di cavallo. Dopo un intervento…
Leggi di più » -
Stela Vujosevic: «In Italia serve uno screening per salvare la vista ai diabetici»
Cervelli in entrata, non in fuga. Esistono: c’è chi sceglie di venire in Italia per iniziare un percorso universitario, e…
Leggi di più » -
Simona Lodato: «Vado a caccia di neuroni speciali che avviano lo sviluppo del cervello»
Vi siete mai chiesti che cosa accade nella nostra testa quando siamo nel grembo materno? Che cosa fanno i nostri…
Leggi di più » -
Elena Cattaneo: «Nella scienza non dev’esserci par condicio»
Al quarto piano dell’Istituto nazionale di genetica molecolare, a due passi dall’Università degli Studi di Milano, Elena Cattaneo gode di…
Leggi di più » -
Silvia Marchesan: «I peptidi sconfiggeranno l’Alzheimer e i batteri»
Nel 2018 la rivista scientifica Nature inserisce Silvia Marchesan, a soli 40 anni, tra le 11 rising stars internazionali delle…
Leggi di più » -
Enzo Soresi: «Fatevi i muscoli per vincere il braccio di ferro con il Covid»
Enzo Soresi ha una risata entusiasta. Ce l’ha quando ti racconta gli innumerevoli aneddoti della sua carriera, fatti che l’hanno…
Leggi di più » -
Luigi Rainero Fassati: «Ragazzi, in basso i calici»
C’era una volta e… c’è oggi un castello a Passirano, circondato da ettari di vigneti in quel regno del vino…
Leggi di più »