Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Allergie: quando la diagnosi si fa con l’esame del sangue?
Quando nutre il sospetto che il paziente abbia una o più allergie, lo specialista procede, in prima battuta, con l’esecuzione…
Leggi tutto » -
La dieta per abbassare la pressione alta
Dieta e pressione alta. Un binomio, secondo gli esperti, davvero indissolubile. Mangiare secondo determinate regole è utile, infatti, sia per…
Leggi tutto » -
Effetti indiretti del Coronavirus: in calo le allergie di primavera
Tra gli effetti indiretti del Coronavirus c’è anche il calo dei sintomi delle allergie di primavera, che in media colpiscono…
Leggi tutto » -
Coronavirus e smog: inquinamento accelera e peggiora infezione
C’è un legame tra la diffusione del Coronavirus e smog. L’aria contaminata provoca danni importanti ai polmoni e al cuore ed…
Leggi tutto » -
Coronavirus e asma: il rischio si alza? La malattia è più grave?
C’è un legame tra coronavirus e asma? Un video postato da Idris Elba ha fatto salire ancora di più l’ansia…
Leggi tutto » -
Alimentazione e quarantena: la dieta amica del microbiota
Non ci sono solo batteri cattivi, quelli che ci fanno ammalare. Esistono anche i batteri buoni, alleati della nostra salute.…
Leggi tutto » -
L’olio in padella mantiene le sue proprietà salutari?
Per noi italiani l’olio extravergine di oliva in cucina è un must. Lo usiamo per condire l’insalata e insaporire le…
Leggi tutto » -
Ricostruzione della vescica: dopo la pipì scappa diversamente
Per il cervello è come se ci fosse una nuova parte del corpo. E come tale deve imparare a conoscerla…
Leggi tutto » -
Le nuove farine: la pasta oggi si fa con mais, riso, legumi
La pasta è un alimento buono e invitante, ma anche alleato della salute. Tant’è che i nutrizionisti lo hanno posto…
Leggi tutto » -
Si può diventare allergici in età adulta?
L’allergia è una risposta eccessiva del sistema immunitario a una o più sostanze – gli allergeni – presenti nell’ambiente, che…
Leggi tutto »