Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Cibi del buonumore: quali sono e perché funzionano
I cibi del buonumore per affrontare meglio anche le situazioni più complicate. Musi lunghi, luna storta, umore sotto i tacchi.…
Leggi tutto » -
Acido folico: perché non potete farne a meno (non solo in gravidanza)
Non c’è donna in dolce attesa che non abbia ricevuto il consiglio di assumere acido folico dal proprio ginecologo. L’assunzione…
Leggi tutto » -
Saltare la colazione fa dimagrire: vero o falso?
Falso. Saltare la colazione e restare a stomaco vuoto tutta la mattina ci rende più famelici durante i pasti successivi.…
Leggi tutto » -
Quale acqua bere: sempre la stessa o si cambia?
Liscia o gassata, minerale o oligominerale, le acque non sono tutte uguali. E se vi siete affezionati a una certa…
Leggi tutto » -
Alimenti funzionali: cosa sono e a cosa servono
Gli alimenti funzionali sono cibi che hanno il potere di influire positivamente sulla nostra salute. La loro definizione è contenuta…
Leggi tutto » -
Ricetta tonno scottato su verdure croccanti
Il tonno scottato è una ricetta ricca di sapore e gusto, perfetta per ogni occasione. Anche per stupire eventuali ospiti…
Leggi tutto » -
L’insalatona è sempre light: vero o falso?
Falso. Un’insalatona non è light per definizione. Tutto, ovviamente, dipende dagli ingredienti e da come vengono abbinati. «Se accanto alle…
Leggi tutto » -
Inulina: il prebiotico che fa bene a intestino e sistema immunitario
Garantisce l’equilibrio intestinale, con riflessi positivi anche sul sistema immunitario, e abbassa l’indice glicemico di alcuni piatti ai quali è…
Leggi tutto » -
Le erbe spontanee di primavera da portare in tavola
In primavera si perpetua la tradizione di andare per campi a raccogliere le erbe spontanee da portare in tavola. Tarassaco,…
Leggi tutto » -
La frutta si mangia a fine pasto: vero o falso?
Vero. Molte persone mettono da parte la frutta dopo pranzo o cena perché gonfia, sazia e non aiuta a perdere…
Leggi tutto »