Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Broccolo romano: la verdura di stagione da mettere nel carrello
Tipico del Lazio, il broccolo romano (o romanesco) si riconosce per la peculiare forma appuntita, che ricorda quella di una fiaccola.…
Leggi tutto » -
Dieta del ghiaccio: in cosa consiste? Ci sono pericoli a seguirla?
Questa volta è la dieta del ghiaccio a conquistare molti articoli su blog e riviste soprattutto femminili. Oltre alla raccomandazione…
Leggi tutto » -
Melagrana: ecco perché non potrai più farne a meno
La melagrana è il frutto del melograno, che matura a partire da ottobre. La parte commestibile, che rappresenta circa il…
Leggi tutto » -
L’acqua del rubinetto aumenta il rischio di calcoli renali?
Acqua del rubinetto e calcoli: c’è un vero legame? Su internet troviamo molti blog che sostengono di sì. Ci viene…
Leggi tutto » -
Un fungo champignon contro la depressione
Se stai passando un periodo «no» e vuoi migliorare la tua salute mentale, dovresti cucinare piatti a base di funghi…
Leggi tutto » -
I pro e i contro della farina di Manitoba
Farina di grano tenero del Nord America (ma ormai coltivato anche in Europa), la manitoba è utilizzata da molti per…
Leggi tutto » -
Ecco perché dovremmo mangiare prodotti integrali
Anche una fetta di pane, una porzione di pasta, un pacchetto di cracker o di grissini possono trasformarsi in preziosi…
Leggi tutto » -
Piatti saporiti, non salati: 8 ingredienti per sostituire il sale
Il consiglio in cucina è sempre lo stesso. Salare poco i piatti e le ricette, altrimenti si superano facilmente i…
Leggi tutto » -
Non sottovalutate il colesterolo cattivo e iniziate a combatterlo (anche) a tavola
OK Salute e Benessere in collaborazione con Danacol L’ipercolesterolemia è uno dei principali fattori di rischio delle malattie cardiovascolari e,…
Leggi tutto »