Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Come scegliere i fermenti lattici giusti per il proprio corpo
Come scegliere i fermenti lattici può essere sinonimo, di come scegliere il modo di stare in salute. Pancia in disordine,…
Leggi tutto » -
Tutti i benefici del carbone vegetale (o attivo)
Il carbone vegetale, noto anche come carbone attivo, è una polvere nera ricavata dalla combustione del guscio del cocco, della…
Leggi tutto » -
Alleggerisci la pesantezza di stomaco con una tisana a base di salvia, limone e rosmarino
Bruciore e pesantezza di stomaco, difficoltà digestive, gonfiore addominale, acidità e spesso anche un filo di nausea. È lo scotto…
Leggi tutto » -
Mangiare in fretta raddoppia il rischio di colesterolo alto
Mangiare in fretta e rischio di colesterolo alto. Il legame tra questi due fattori è stato indagato dai ricercatori dell’Università…
Leggi tutto » -
Come scegliere il pesce per le feste? I consigli di Coldiretti
Scegliere il pesce alla vigilia di Natale e per festeggiare l’anno nuovo è importante, visto che saranno molte le famiglie…
Leggi tutto » -
Lievito: quale scegliere e come conservarlo
Pandori, panettoni, dolcetti di Natale, torte fatte in casa. Con l’approssimarsi dell’inverno e delle festività natalizie, se c’è un ingrediente…
Leggi tutto » -
Zuccheri nascosti: ecco i cibi che li contengono
Zuccheri nascosti in cibi insospettabili. Si tratta di un dato estremamente importante, visto che dobbiamo cecare di assumerne il meno…
Leggi tutto » -
Perché con il Covid sono aumentati i disturbi gastrointestinali degli italiani?
Con l’arrivo del Covid-19 sono aumentati anche i disturbi gastrointestinali degli italiani. A dirlo è una ricerca condotta da Human…
Leggi tutto » -
Dieta chetogenica utile contro i disturbi neurologici e l’emicrania
Dieta chetogenica contro i disturbi neurologici in generale e contro l’emicrania in particolare. È questo in estrema sintesi il risultato…
Leggi tutto »