Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Bpco: che conseguenze ha nella vita di tutti i giorni?
In Italia, a soffrire di Bpco, ovvero di Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, sono più di tre milioni di persone. Questa malattia…
Leggi tutto » -
Colchicina: attenzione all’erba killer scambiata per zafferano
Giuseppe e Lorenza, che fino a qualche giorno fa erano marito e moglie, se ne sono andati a poche ora…
Leggi tutto » -
Colesterolo? Ecco tutta la verità sui cibi che devi mangiare
Carne rossa È meglio limitarsi a un paio di porzioni al massimo alla settimana. Se ne mangiamo troppa, saremo più soggetti alla…
Leggi tutto » -
Ecco quando non devi mangiare se vuoi dimagrire
C’è un legame stretto tra quanto del cibo che mangiamo si trasformerà in grasso e il nostro orologio biologico, ovvero…
Leggi tutto » -
Ipertensione: la prevenzione comincia sulla bilancia
Non ingrassare: ecco il primo comandamento per chi vuole prevenire l’ipertensione, allontanando il più possibile il fatidico momento delle pastiglie…
Leggi tutto » -
Vuoi dimagrire? Mangia sei volte al giorno
Chi è in forte sovrappeso dovrebbe mangiare sei volte al giorno. Lo dimostra una ricerca della Scuola Medica dell’Università di…
Leggi tutto » -
Arriva l’uovo “vegano”: ecco cosa contiene e per chi è adatto
Sembra un uovo (sodo) di gallina ma non lo è. Quello brevettato da Francesca Zuccolo, Greta Titton, Arianna Roi e Aurora…
Leggi tutto » -
Sei donna e hai il diabete? Bevi caffè e tè
La caffeina riduce il rischio di morte nelle donne con diabete. Chi beve regolarmente caffè o tè vive più a…
Leggi tutto » -
Asma: sì all’attività fisica, anche intensa
Soffrire di asma non significa necessariamente vivere inchiodati al divano. Molti lo fanno perché temono che l’attività fisica possa aumentare la…
Leggi tutto »