demenza senile
		La dieta MIND protegge il cervello
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	26 Ottobre 2023
La dieta MIND protegge il cervello
						Cos’è la dieta MIND? Se ne sta parlando moltissimo, anche se ha qualche anno di età. Mind sta per Mediterranean-DASH…					
				
			
		Che cos’è l’Alzheimer?
		
			Cervello
			
				
				 
		
	21 Settembre 2020
Che cos’è l’Alzheimer?
						La malattia di Alzheimer è la forma più comune al mondo di demenza. Ha un andamento neurodegenerativo, quindi peggiora, in…					
				
			
		Afasia: a seconda della lingua madre colpisce in modo diverso
		
			Neuroscienze
			
				
				 
		
	13 Gennaio 2020
Afasia: a seconda della lingua madre colpisce in modo diverso
						A seconda della lingua che si parla, cambia il modo in cui le persone vengono colpite dai disturbi del linguaggio dovuti…					
				
			
		I caregiver sono ansiosi e depressi, ma un modo per stare meglio esiste
		
			Ansia e Stress
			
				
				 
		
	6 Maggio 2019
I caregiver sono ansiosi e depressi, ma un modo per stare meglio esiste
						Si parla molto dei pazienti con demenza, meno di chi si prende cura di loro, i cosiddetti caregiver. Secondo diversi…					
				
			
		Per prevenire la demenza mangia mezzo piatto di funghi a settimana
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	15 Marzo 2019
Per prevenire la demenza mangia mezzo piatto di funghi a settimana
						Per mantenere giovane il cervello e prevenire la demenza bisogna portare in tavola i funghi una volta a settimana. Quanti? Secondo…					
				
			
		Demenza, Alzheimer, Parkinson, Ictus: come ci cureremo tra 10 anni?
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	7 Novembre 2018
Demenza, Alzheimer, Parkinson, Ictus: come ci cureremo tra 10 anni?
						L’equazione è semplice: più la nostra vita si allunga, più siamo esposti alle patologie tipiche della vecchiaia. Demenza senile, Alzheimer,…					
				
			
		Malattia di Alzheimer: la dieta che ti aiuta a tenerla lontana
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	29 Ottobre 2018
Malattia di Alzheimer: la dieta che ti aiuta a tenerla lontana
						L’insorgenza della demenza è più alta in chi consuma alcuni tipi di cibi. È dimostrato, infatti, come alimenti ricchi di colesterolo, grassi saturi e calorie giochino un ruolo importante nella formazione di placche di beta-amiloide e nel danno ossidativo ai neuroni che conducono…					
				
			
		Si può prevenire l’Alzheimer con l’alimentazione?
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	17 Maggio 2018
Si può prevenire l’Alzheimer con l’alimentazione?
						L’insorgenza della demenza è più alta in chi consuma alcuni tipi di cibi. È dimostrato, infatti, come alimenti ricchi di colesterolo,…					
				
			
		Alzheimer: la diagnosi si farà con un semplice esame del sangue?
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	27 Marzo 2018
Alzheimer: la diagnosi si farà con un semplice esame del sangue?
						I dati più recenti parlano di circa 500.000 persone con Alzheimer in Italia e di 700.000 soggetti a rischio. A…					
				
			
		Demenze senili e Alzheimer: chi sono le persone a rischio?
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	14 Marzo 2018
Demenze senili e Alzheimer: chi sono le persone a rischio?
						La maggior parte delle demenze senili (guarda qui i campanelli d’allarme) è di tipo irreversibile. Si distinguono in forme primarie…