Fertilità
-
Procreazione assistita: effetti trascurabili sulla crescita dei bambini
Trascurabili le conseguenze della procreazione assistita sulla crescita dei bambini. L’ottima notizia è che anche qualora ci fossero in genere…
Leggi tutto » -
Pillola anticoncezionale maschile sempre più vicina
Si sta avvicinando il momento della pillola anticoncezionale maschile. Due farmaci sperimentali sono stati presentati durante Endo 2022, il congresso…
Leggi tutto » -
Infertilità maschile: uno studio indaga le cause genetiche
Le cause genetiche dell’infertilità maschile sono state al centro di uno studio internazionale, guidato dall’Università di Firenze. Gli esperti, insieme…
Leggi tutto » -
Gravidanza: molte coppie restano involontariamente senza figli perché male informate
Molte coppie restano involontariamente senza figli e questo accade perché, talvolta, sono male informate. Spesso, infatti, la maternità viene procrastinata…
Leggi tutto » -
Come funziona la pillola del giorno dopo
Tutti la conoscono come “pillola del giorno dopo”, ma nel dettaglio si tratta di un farmaco contraccettivo d’emergenza per la…
Leggi tutto » -
Procreazione medicalmente assistita: la guida completa
Un aumento costante e progressivo di coppie italiane che si rivolgono ai centri di procreazione medicalmente assistita nella speranza di…
Leggi tutto » -
Fecondazione in Vitro: tutto quello che devi sapere
La Fecondazione in Vitro rappresenta un terapia fondamentale in presenza di una diagnosi di infertilità di coppia. Consiste nel prelievo…
Leggi tutto » -
Covid: quali sono gli effetti sulla fertilità maschile?
Covid e fertilità maschile. Già da tempo gli esperti si interrogano sugli effetti dell’infezione sugli spermatozoi e anche sul sistema…
Leggi tutto » -
Incinta dopo i 40 anni: probabilità, rischi e post partum
In Italia circa la metà delle prime gravidanze avviene oltre i 30 anni d’età. E ben il 9% del totale delle…
Leggi tutto » -
Anello vaginale: in che modo funziona, controindicazioni, come si applica
Secondo i risultati dell’indagine Le italiane, sessualità e contraccezione, condotta dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, il 24.8% delle…
Leggi tutto »