Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Le 7 regole da seguire per non avere demenza
Le sette regole da seguire contro la demenza sono state confermate da un nuovo studio svolto negli Stati Uniti. Già…
Leggi tutto » -
Smartphone: basta tenerlo in tasca per predire il rischio di decesso a 5 anni
Tenere in tasca lo smartphone durante il giorno potrebbe predire con accuratezza il rischio di mortalità per tutte le cause…
Leggi tutto » -
L’abuso di lassativi aumenta il rischio di demenza?
Abuso di lassativi e rischio demenza. Un nuovo studio ha messo in luce un possibile legame tra l’uso regolare di lassativi…
Leggi tutto » -
Parodontite: cause, diagnosi e cure. Perché è così diffusa?
A differenza di quello che pensano ancora in molti, la parodontite è una vera e propria malattia che colpisce i…
Leggi tutto » -
Ipossi-ischemia del neonato: la tecnica più nuova è l’ipotermia
Ipotermia nei neonati. L’ipossi-ischemia è una riduzione dell’ossigenazione (ipossia) e circolazione (ischemia) fetale causata da una riduzione di apporto di…
Leggi tutto » -
Cefalea a grappolo: cause, sintomi e cure
Con cefalea a grappolo s’intende il susseguirsi di più attacchi di mal di testa che si presentano in un periodo di tempo…
Leggi tutto » -
Infezioni da funghi: curare la pityriasis versicolor
Infezioni da funghi: la pityriasis versicolor è un’infezione fungina che si può contrarre nello spogliatoio, dovuta a un saprofita cutaneo…
Leggi tutto » -
Incontinenza urinaria maschile: ne soffre 1 cinquantenne ogni 10
L’incontinenza urinaria maschile è molto più diffusa di quanto si possa pensare. Anche se fino alla terza età le donne…
Leggi tutto » -
Diastasi addominale: cosa fare quando la pancia cede dopo il parto?
Può però capitare che dopo il parto non tutto torni come era prima. Gli addominali non sembrano più tenere, nonostante gli…
Leggi tutto » -
Vitamina D: da elisir a fake news. Ecco la verità
Un’imponente ricerca che ha analizzato i dati provenienti da 81 studi precedenti che hanno coinvolto oltre 53.000 persone ha messo…
Leggi tutto »