Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Virus in ufficio: bastano solo due ore per il contagio
Il collega ha un brutto raffreddore e gli stiamo alla larga, per evitare il contagio? Troppo tardi: molti virus ci…
Leggi tutto » -
Scoperto nuovo interruttore per riparare i muscoli
A ridosso della giornata mondiale per la distrofia muscolare di Duchenne, in calendario il 7 settembre, si torna a parlare…
Leggi tutto » -
E-cig: fa meno danni della sigaretta tradizionale ma non aiuta a smettere
Fanno discutere da un decennio, da quando sono entrate in commercio, e continuano a dividere sia l’opinione pubblica sia quella…
Leggi tutto » -
La diagnosi di aritmie si fa in video
Basterebbe una semplice videocamera per guardare in faccia le anomalie del battito cardiaco, anticipando la diagnosi di una condizione subdola…
Leggi tutto » -
Veronesi: l’Oms non deve criminalizzare le sigarette elettroniche
L’oncologo Umberto Veronesi attacca l’Organizzazione mondiale della sanità sulla sigaretta elettronica. Per l’Oms, i dati scientifici disponibili rivelano che l’aerosol…
Leggi tutto » -
Ricciardi, ISS: le sigarette elettroniche non sono innocue, giusta la posizione dell’OMS
"Le evidenze scientifiche che le e-cig facciano smettere di fumare sono ancora limitatissime, e non è vero che siano invise…
Leggi tutto » -
Depressione: non curata in tre pazienti su quattro
Passa spesso in secondo piano, nel difficoltoso percorso di cura, ma la depressione dopo una diagnosi di tumore è molto…
Leggi tutto » -
Studio sull’Everest: la pressione si impenna ad alta quota
Da un lato ci sono gli sherpa, gli uomini dell’Himalaya, esili, dal passo lento e il respiro che coglie ogni…
Leggi tutto » -
Il viso tradisce i primi segnali di ictus
La tempestività, quando si parla di ictus, è tutto: 4 ore e mezza è il limite massimo per l’intervento medico,…
Leggi tutto »