Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Allergie: i rimedi utili (e quelli inefficaci) per difendersi da acari e muffe
Stando all’Annuario statistico dell’ISTAT tra le patologie croniche più diffuse nel nostro Paese ci sono le malattie allergiche, precedute solo…
Leggi tutto » -
Fumare danneggia la vista, ma in pochi lo sanno
Fumare danneggia la vista. I fumatori, infatti, hanno il doppio di possibilità di presentare disturbi visivi rispetto a chi non…
Leggi tutto » -
Sclerosi tuberosa: cause, sintomi e cure possibili
La sclerosi tuberosa è una malattia rara con una prevalenza nella popolazione generale di circa 1 su 10.000-30.000 e in Italia conta circa 5000…
Leggi tutto » -
Demenza: ricordare è possibile con una playlist personalizzata
Capita un po’ a tutti: quando parte una canzone a cui si è affezionati riaffiorano alla mente dei ricordi. Di…
Leggi tutto » -
Si può fumare uno spinello in gravidanza?
In America del Nord è in aumento la tendenza a fumare lo spinello in gravidanza. Ma secondo gli esperti può…
Leggi tutto » -
Prurito in spiaggia? Caldo e sole potrebbero scatenare l’orticaria
Sole, calore, poi i granelli di sabbia sulla pelle, l’acqua salata del mare, ma anche alcuni alimenti tipicamente estivi, come…
Leggi tutto » -
Creme e prodotti solari: evita questi ingredienti
Usare la crema solare dovrebbe oggi essere un gesto comune e naturale per la maggior parte delle persone. Sì, perché…
Leggi tutto » -
Sla: la stimolazione cerebrale può rallentarne il decorso?
Rallentare il decorso della Sclerosi laterale amiotrofica con piccole scosse transcraniche e indolori. È questo l’obiettivo della sperimentazione che sarà condotta…
Leggi tutto » -
Ictus in gravidanza? Raro, ma i casi sono in aumento
È possibile essere colpiti da ictus in gravidanza? Nei nove mesi di gestazione il corpo muta, si adatta a una…
Leggi tutto » -
Calli dei piedi: per la scienza sono utili
I calli non sono altro che l’ispessimento della pelle che si forma in seguito al continuo sfregamento o a una…
Leggi tutto »