Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Medicina rigenerativa: la possono fare tutti?
La medicina rigenerativa non è ancora per tutti. Come spiega nella videointervista Francesco Iacono, responsabile di Chirurgia Protesica e Ricostruzione…
Leggi tutto » -
Fibromi penduli: perché si formano e come eliminarli una volta per tutte
Tutti li conoscono e molti li chiamano “porretti”: sono comunissime escrescenze della pelle dalla consistenza molle, del colore della pelle…
Leggi tutto » -
Colposcopia: tutto quello che devi sapere su questo esame
La colposcopia si utilizza per studiare eventuali anomalie delle cellule del collo dell’utero emerse con il pap test. Esame del…
Leggi tutto » -
Pregare aiuta davvero a superare le malattie?
C’è chi si inginocchia nella propria stanza davanti al crocifisso, chi porta sempre con sé l’immaginetta di un santo, chi…
Leggi tutto » -
Broncoscopia: a cosa serve e come si svolge questo esame
La broncoscopia è un esame diagnostico che consente, attraverso l’utilizzo del broncoscopio inserito nella bocca o nel naso, di individuare…
Leggi tutto » -
Cosa si rischia se ci si lava troppo o con prodotti sbagliati?
Lo scopo delle detersione è rimuovere l’insieme di polvere, secrezioni organiche (sebo e sudore) e microrganismi che si depositano sulla…
Leggi tutto » -
Respirare aria inquinata è come fumare un pacchetto di sigarette
Respirare aria inquinata provoca gli stessi danni ai polmone che fumare un pacchetto di sigarette al giorno. È questo in…
Leggi tutto » -
Rettilineizzazione del rachide cervicale: di cosa si tratta?
La rettilineizzazione del rachide cervicale (o perdita della fisiologica lordosi cervicale) è un evento molto comune. Non si tratta di…
Leggi tutto » -
Emicrania: le bevande che contengono caffeina possono scatenarla?
Il legame tra emicrania e alimentazione è sotto la lente d’ingrandimento degli esperti da tempo. Nonostante i risultati degli studi siano…
Leggi tutto » -
Tumori e cellulari: l’uso prolungato non aumenta il rischio
Il rapporto si è basato principalmente sui cellulari e non sulle antenne o su altre fonti che emettono radiofrequenze. Questo…
Leggi tutto »