Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Vaccinati Covid non sono contagiosi nel 90% dei casi
Arrivano i primi studi che confermano che i vaccinati Covid non sono contagiosi in nove casi su dieci. Anche laddove…
Leggi tutto » -
Immunità Covid nei guariti dura almeno 9-10 mesi
La domanda che milioni di persone si pongono dopo essere stati pazienti è quanto duri la immunità Covid nei guariti.…
Leggi tutto » -
Vaccino Sputnik: qual è la sua efficacia?
Il vaccino Sputnik V funziona o no? Perché c’è tutta questa perplessità intorno al vaccino russo? I primi problemi sono…
Leggi tutto » -
Daltonismo: la tecnologia migliora la vita
Tormentone in era Covid: «Io vi vedo, voi mi sentite?». Il copione delle riunioni di lavoro sulla piattaforma digitale Zoom…
Leggi tutto » -
Singhiozzo: cause e rimedi. Quando mi devo preoccupare?
Il singhiozzo è tra i disturbi più comuni in assoluto. Non esiste una persona che non ne sia mai stato…
Leggi tutto » -
Alluce valgo: quali sono i rimedi della “cipolla” al piede?
L’alluce valgo (la cosiddetta “cipolla”) è una deviazione verso l’esterno del primo dito del piede, associato a una deviazione verso…
Leggi tutto » -
Meteoropatia: cos’è e come si cura
La meteoropatia esiste davvero? «Mamma mia, che mal di testa… Forse cambia il tempo!». «Il callo torna a farsi sentire:…
Leggi tutto » -
Incontinenza urinaria: perché non si trattiene la pipì e quali sono i rimedi?
Nel bel mezzo di una riunione in ufficio, al cinema, per strada… Un fastidioso disturbo che fa capolino anche nei…
Leggi tutto » -
Cardiochirurgia endoscopica: la nuova frontiera della mininvasività e i suoi vantaggi
Niente più vistose cicatrici sul torace, né forte dolore post-operatorio o lenti recuperi: il futuro della cardiochirurgia è sempre più…
Leggi tutto »