Salute

Mangi troppo sale: ecco da cosa te ne accorgi

Sono diversi i segnali che ci fanno capire che stiamo esagerando con il sodio. Alcuni perĂ² non sono molto conosciuti

Mangiare troppo sale fa male alla salute. Anche se ormai lo sanno tutto, è davvero difficile rinunciare al condimento per eccellenza. Secondo le linee Guida dell’Organizzazione Mondiale della SanitĂ  ci si dovrebbe limitare a cinque grammi al giorno. Per rendere l’idea significa un cucchiaino scarso al giorno. Dobbiamo stare attenti al sale nascosto. Ci sono cioè degli alimenti, soprattutto quelli confezionati, che hanno grandi quantitĂ  di sodio.

Diciamo subito che la media è intorno ai 15 grammi al giorno. Si tratta di tre volte il massimo consentito. Mangiarne in grande quantitĂ  significa aumentare il rischio di malattie cardiovascolari importanti e di danneggiare la densitĂ  ossea. Una cifra eccessiva facilita anche l’accumulo di liquidi nel corpo. Nelle donne si manifesta con la ritenzione idrica.

Gruppo San Donato

Alcuni segnali che ne stiamo assumendo in modo esagerato sono molto conosciuti, altri meno. Ecco i sintomi piĂ¹ diffusi.

La pressione sanguigna aumenta se mangi troppo sale

In realtĂ  la pressione del sangue dipende da tutta una serie di fattori. Tra questi c’è sicuramente un eccessivo consumo di sodio. Questo si deve al fatto che i reni faticano a drenare i liquidi in eccesso e la pressione sanguigna aumenta.

Troppo sale fa aumentare di peso

Come si diceva prima un consumo eccessivo di sodio porta alla ritenzione idrica. Se aumentiamo rapidamente di peso e notiamo gonfiore sulle gambe, molto probabilmente stiamo ingerendo troppo sale.

Gruppo San Donato

Con troppo sale, aumenta la sete

Se consumiamo molto sodio, aumenta la nostra percezione di sete. Ci capita spesso ad esempio quando mangiamo salumi, che sono molto salati, o la pizza. Il sale disidrata. Il corpo chiede piĂ¹ acqua per cercare di tornare in equilibrio.

Gonfiore

Non tutti sanno che il gonfiore all’addome puĂ² essere provocato da un eccessivo consumo di questo minerale. Il sodio spinge il corpo a trattenere i liquidi. Anche gonfiori in altre zone del corpo, come i piedi, le mani, il viso possono essere causati dal sale.

Troppo sale e sonno interrotto

Un altro sintomo poco conosciuto riguarda la qualità del riposo notturno. Il sale è abbondante in diversi cibi pesanti da digerire come gli insaccati. Questo porta a disidratazione. Ci svegliamo ripetutamente con molta sete. Beviamo acqua e poi ci risvegliamo per andare in bagno.

Crampi addominali

Se assumiamo troppo sale possiamo avere anche un mal di pancia. Il sodio richiama molti liquidi. La conseguenza è diarrea e dolori al ventre.

Effetti a lungo termine del mangiare troppo sale

Naturalmente il nostro organismo ha tutti gli strumenti per affrontare qualche pasto ricco di sale. Se perĂ² la nostra dieta non cambia possiamo andare incontro a problemi decisamente piĂ¹ seri rispetto a quelli appena elencati. Il sodio puĂ² danneggiare in modo significativo i reni e il cuore. Anche le ossa risentono di un eccesso di questo minerale.

 

Leggi anche…

Francesco Bianco

Giornalista professionista dal 1997, ha lavorato per il sito del Corriere della Sera e di Oggi, ha fatto interviste per Mtv e attualmente conduce un programma di attualitĂ  tutte le mattine su Radio LatteMiele, dopo aver trascorso quattro anni nella redazione di Radio 24, la radio del Sole 24 Ore. Nel 2012 ha vinto il premio Cronista dell'Anno dell'Unione Cronisti Italiani per un servizio sulle difficoltĂ  dell'immigrazione. Nel 2017 ha ricevuto il premio Redattore del Gusto per i suoi articoli sull'alimentazione.
Back to top button
Gruppo San Donato