Cervello
- 
	
			
			
		
	Tutta la notte a russare? La soluzione non è dormire separati! E vi spieghiamo il perché
Il 13 marzo si celebra la Giornata mondiale del sonno. Secondo una ricerca commissionata da Philips ad Astra Ricerche, il…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Sclerosi multipla: staminali più efficaci degli immunosoppressori
Si apre una nuova strada promettente per il trattamento della sclerosi multipla, malattia che in Italia colpisce 72 mila persone,…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Il lavoro può salvare la memoria. Favoriti architetti, insegnanti e musicisti
Molte responsabilità, un team da coordinare, corsi di aggiornamento professionale e, ancora, clienti esigenti e progetti impegnativi: se la passione…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Sindrome da stanchezza cronica esiste, scoperte nel cervello le prove
Sempre stanchi e affaticati, non trovano riposo nemmeno con una vacanza o una lunga dormita: potreste aver sviluppato la sindrome…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Il cervello soffre per il multitasking tecnologico
I “multitasking tecnologici”, ovvero le persone che mandano una mail mentre sono al telefono guardando la tv, e che mantengono…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Con lo stile di vita si può prevenire l’Alzheimer
I potenziali fattori di rischio, di per sé, non sono sorprendenti: fumo, diabete, ipertensione, scarso esercizio fisico, depressione e sovrappeso…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Il metodo Mézières: cura senza farmaci per i dolori del nervo cranico
Chi ne soffre, come Maria Grazia Cucinotta, giura che è come una coltellata, un pugno in faccia, una fitta lancinante…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Sbadigliamo per raffreddare il cervello
Per stanchezza, per noia, per la digestione difficile o per ossigenare la mente: ne diamo tante di spiegazioni al contagioso…
Leggi tutto » - 
	
			
			
		
	Cinque trucchi per ricordare i sogni
Non è facile ricordare i sogni, quando ci si risveglia al mattino, perché il cervello tende a rimuoverli subito. Ma…
Leggi tutto » 
