Salute Mentale
Tutte le strategie per mantenere il benessere emotivo e psicologico, da quelle naturali a quelle farmacologiche, passando per quelle psicoterapeutiche:
Per affrontare le preoccupazioni di tutti i giorni, ma anche gli stati d’ansia e gli attacchi di panico. Grande spazio è riservato alla depressione e alle conseguenze dello stress sulla nostra salute psicologica e mentale.
-
Come sopravvivere al Natale: cene, inviti e obblighi…
Sopravvivere al Natale Nel primo cinepanettone, Vacanze di Natale del 1983, Jerry Calà, al termine del pranzo del 25 dicembre, riassume…
Leggi tutto » -
Come superare indenni il Natale senza farsi venire una crisi di nervi
Tra cene aziendali, rimpatriate familiari e regali obbligati, le festività natalizie possono incupire l’umore, acuire l’ansia e trasformarsi in una…
Leggi tutto » -
Troppe ore davanti allo smartphone invecchiano il cervello
L’uso o meglio l’abuso degli smartphone, ma anche dei videogiochi arriva addirittura a modificare lo sviluppo del cervello negli adolescenti.…
Leggi tutto » -
Depressione: tra 5 anni basterà un esame del sangue per la diagnosi
Uno dei grandi problemi della depressione è la diagnosi. Troppo spesso ci si rivolge allo specialista solo dopo tanto, troppo…
Leggi tutto » -
Depressione: quali sono i sintomi? E le terapie?
La depressione è una delle malattie croniche più diffuse in Italia. È una patologia psichiatrica invalidante che rientra tra i…
Leggi tutto » -
Hikikomori: sai di che disturbo si tratta?
Sempre più depressi Tra gli adolescenti stanno prendendo sempre più piede forme inedite di malessere. Si chiudono nella loro cameretta,…
Leggi tutto » -
Stress: tutti i danni per il cervello e tutti i rimedi
Quasi tutti abbiamo provato gli effetti dello stress dopo un periodo particolarmente pesante. Ci sentiamo costantemente stanchi, spesso irritabili, con…
Leggi tutto » -
Fobie: come nascono e quante ne esistono?
Come si innesca “il circuito della paura”? I nostri organi, quindi vista, udito, olfatto, ricevono dall’ambiente circostante informazioni che segnalano…
Leggi tutto » -
Ozio: ecco perché fa bene ritagliarsi dei momenti di inattività
Dovremmo fare nostro l’otium dei latini Eppure lo sappiamo, ogni tanto ci vorrebbe. Qualche ora nel letto al mattino, una…
Leggi tutto »