
Uno studio scientifico ha cercato la risposta alla domanda “Quante volte bisognerebbe fare l’amore alla settimana”. Si tratta dei ricercatori dell’Università di Shenzhen e di quella di Shantou che hanno dimostrato che esiste una frequenza sessuale ottimale. Si possono leggere i risultati sulla rivista scientifica Journal of Affective Disorders.
Molte ricerche hanno già spiegato come l’attività sessuale in generale e l’orgasmo in particolare sono particolarmente benefici per la salute fisica e psicologica.
In questo articolo
La ricerca che spiega quanto volte bisognerebbe fare sesso
I ricercatori hanno analizzato i dati del National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES), un imponente database che raccoglie informazioni sulla salute e sugli stili di vita di migliaia di cittadini residenti negli Stati Uniti. In particolare il gruppo di lavoro si è concentrato sulla depressione delle persone di età compresa tra 20 e 59 anni, in cui si raccoglievano anche dettagli sulla frequenza dei rapporti sessuali.
Dimostrato il legame tra sesso e calo del rischio di depressione
I risultati non lasciano spazio a dubbi. Fare sesso abbassa il rischio di depressione. Sì, ma quanto spesso dobbiamo concederci alle gioie dell’amore? I ricercatori sostengono che chi pratica il sesso da una a due volte alla settimana abbassa il rischio di sviluppare depressione del 24%.
Farlo più spesso, da quanto punto di vista non serve contro la depressione. Non ci sono differenze di genere: quindi uomini e donne hanno gli stessi benefici, così come giovani e anziani, ricchi o poveri, sposati o single.
Lo studio si limita alla statistica, quindi non ha indagato i motivi per cui fare sesso un paio di volte alla settimana è la dose giusta per abbassare il rischio di depressione.
Le altre ricerche che evidenziamo questo legame
Recentemente sono usciti altre ricerche che collegavano il sesso alla salute. Un recente lavoro ha dimostrato ad esempio che i cinquantenni che fanno poco l’amore hanno un rischio più alto di malattie cardiovascolari. Un altro studio ha evidenziato che fare sesso allunga la vita in generale, tenendo lontane alcune malattie croniche. Una ricerca ha anche dimostrato che si diventa più produttivi sul lavoro se si raggiunge l’orgasmo.