Consigli
-
18 gennaio 2016 – Fumo e pelle, quali rischi?
Fumo e pelle. Buttando via per sempre la sigaretta si preserva l’epidermide dall’invecchiamento precoce. Perché? Fumare comporta un continuo movimento…
Leggi tutto » -
17 gennaio 2016 – Sole in montagna: quale fattore di protezione scegliere
La regola è che in montagna, sia d’inverno sia d’estate, bisogna raddoppiare il filtro: se al mare usate il 15,…
Leggi tutto » -
15 gennaio 2016 – Contro l’ansia, ascoltate Mozart
La musica fa bene al cuore: riduce infatti il livello di ansia nei pazienti con malattie coronariche, specialmente in coloro…
Leggi tutto » -
14 gennaio 2016 – La dieta? Datevi un obiettivo e fatela in due
Non c’è dubbio: l’unione fa la forza, anche in caso di dieta. E allora convincete un componente della famiglia –…
Leggi tutto » -
12 gennaio 2016 – I rimedi contro il naso chiuso
Sbalzi di temperatura, smog, secchezza delle mucose e raffreddore: tutte situazioni il cui protagonista è il naso chiuso. Che fare?…
Leggi tutto » -
Quando misurare la pressione? Gli orari migliori durante la giornata
Chi ha problemi di ipertensione e deve tenere sotto controllo la pressione ha bisogno di misurarla più volte al giorno.…
Leggi tutto » -
10 gennaio 2016 – Pasta e fagioli, i vantaggi del piatto unico
Pasta e ceci, pasta e fagioli, riso e piselli, riso e lenticchie… sono tante le possibili varianti, tutte molto gustose…
Leggi tutto » -
9 gennaio 2016 – Influenza: artiglio del diavolo contro i dolori alle ossa
Chi preferisce i rimedi naturali per contrastare il malessere diffuso tipico delle forme influenzali, può utilizzare l’artiglio del diavolo che…
Leggi tutto » -
8 gennaio 2016 – Bambini: attenti alla salute dei loro piedi
Rispetto alla salute dei piedi dei bambini, un campanello d’allarme è il consumo della suola della scarpa: se è asimmetrico…
Leggi tutto » -
7 gennaio 2016 – Vitamina A e pelle: quanta ne serve?
La vitamina A ha un ruolo da protagonista tra le sostanze alleate di una pelle sana perché migliora l’idratazione rendendo…
Leggi tutto »