BellezzaBenessere

Make up a prova di sudore: quali formulazioni preferire ed evitare in estate

Primer, correttori e fondotinta si possono applicare purché si scelgano quelli giusti. Via libera ai prodotti waterproof. Da lasciare nel beauty-case i cosmetici con texture ricche e oleose

Chi l’ha detto che in estate si debba rinunciare al piacere di truccarsi? Sebbene le alte temperature favoriscano la sudorazione, e di conseguenza un’aumentata produzione di sebo, è comunque possibile stendere un velo di fondotinta minerale sul viso o, perché no, colorare le labbra con un buon rossetto a lunga durata. Insomma, per realizzare un make up a prova di sudore bisogna seguire pochi e semplici accorgimenti ed evitare l’utilizzo di texture pesanti, inadatte alla stagione estiva.

Make up a prova di sudore: si parte sempre dall’idratazione

Per un trucco omogeneo e duraturo non bisogna trascurare l’idratazione della pelle, fondamentale anche in estate. «In questo periodo bisogna prediligere sicuramente gel-creme a base acquosa, non occlusive e con ingredienti come glicerina, acido ialuronico a basso peso molecolare e pantenolo», interviene Mariuccia Bucci, dermatologa e Past President dell’ISPLAD – International Society of Plastic-Rigenerative Dermatology. «Le emulsioni dovrebbero essere oil-free o “fluid”, possibilmente con un fattore di protezione (SPF) integrato. In caso contrario o se questo non è sufficiente, implementare con un filtro solare specifico».

Primer, correttori e fondotinta: quali scegliere

E se in estate qualcuna preferisce un trucco leggero, magari solo sugli occhi e sulle labbra, c’è anche chi vuole o ha necessità di rendere più omogeneo l’incarnato e correggere alcune imperfezioni. «Primer, correttori e fondotinta possono essere utilizzati a patto che le formulazioni siano oil-free, non comedogeniche (cioè che non favoriscano l’insorgenza di impurità della cute, ndr) e specifiche per pelli miste o grasse», continua la specialista. «Meglio, quindi, preferire primer siliconici od opacizzanti a base di dimethicone o silica, che migliorano la tenuta del trucco e controllano la lucidità, e correttori stick a lunga tenuta, tamponati con una velatura di cipria traslucida per fissare e ridurre la migrazione del trucco. Via libera, poi, a fondotinta minerali in polvere libera compatta, con ossido di zinco o biossido di titanio, per una barriera leggera e protettiva».

Make up a prova di sudore: quali formulazioni preferire e quali evitare

Una volta stesa la base, bisogna scegliere formulazioni in grado di resistere al caldo e, quindi, al sudore. «I prodotti make up a prova di sudore per eccellenza sono quelli “long-wear” e waterproof, che perdurano nonostante l’umidità e gli sbalzi di temperatura. Le texture devono essere in gel o in stick, perché più stabili del liquido e difficilmente colano. Anche la cipria può essere utilizzata, basta che sia opacizzante a base di caolino o silica, che assorbe l’eccesso di sebo e mantiene il finish opaco a lungo», dice Bucci.

Per evitare l’effetto “maschera”, in questo periodo si devono lasciare nel beauty-case tutti quei prodotti che rischiano di far occludere i pori e di favorire l’insorgenza dei comedoni, come quelli che hanno «texture troppo ricche o oleose, tipo oli corposi, burri, creme molto dense». Niente da fare anche per «i prodotti comedogenici, realizzati con ingredienti come lanolina o l’isopropyl myristate nell’INCI perché peggiorano l’occlusione e possono causare sfoghi. Infine, evitare i cosmetici a base alcolica: seccano e irritano, stimolando poi una maggiore produzione di sebo di compenso», spiega la dermatologa.

Cosa usare per fissare e poi rimuovere il trucco

Molto utili, in questo periodo, gli spray fissanti, purché formulati per pelli sensibili e oil-free. «Si dovrebbero scegliere spray fix con film-forming polymers trasparenti, che creano un velo protettivo e aiutano a “sigillare” il trucco. Questi, vaporizzati a circa 20–25 cm di distanza, dopo aver completato il trucco, mantengono la pigmentazione e riducono la migrazione dei prodotti nei solchi». E per eliminare il make up anti-sudore con prodotti gentili e freschi? «Bisogna utilizzare acque micellari rinfrescanti, senza alcol né allergeni, utili per un primo gesto rapido e delicato. Si passa poi a oli detergenti leggeri, da emulsionare a contatto con l’acqua, per rimuovere il trucco waterproof senza, però, strofinare. E infine, gel detergenti schiumogeni per pelli miste, per asportare i residui e purificare», conclude Bucci.

I consigli di OK Salute

Base omogenea e compatta 

make up a prova di sudore fondotinta

Resiste al sudore e all’umidità, garantendo la massima performance da mattina a sera. Stay Forever Foundation (19,90€) è il fondotinta liquido, waterproof e no transfer di Wycon Cosmetics, pensato per dare un’elevata copertura e un finish matt con piccole quantità di prodotto.

Eyeliner water resistant

make up a prova di sudore eyeliner bottega verde

Un tratto deciso, che dura fino a 14h e resiste anche all’acqua. Flick Eyeliner 14h water resistant con estratto di camomilla (10,99€) è l’eyeliner di Bottega Verde che, grazie alle diverse inclinazioni assunte dalla sua punta durante l’applicazione, crea un effetto più o meno intenso.

Ombretti coloratissimi a lunga durata

make up anti sudore ombretto deborah

Dal nero al rosa antico, passando per il verde e il bronzo ma non solo: sono tantissime le nuance dell’Ombretto 24Ore Color Power (16€) di Deborah Milano che, grazie al suo pratico formato stick, si applica facilmente, non sbava e resiste anche nelle situazioni più estreme. Il temperino è integrato nella parte inferiore del prodotto.

Sguardo impeccabile anche dopo ore

make up anti sudore mascara rouji

Arricchita con cheratina vegetale, dalle proprietà rinforzanti, ed estratto di lievito, noto per l’effetto nutriente e idratante, il Mascara Sun Effect (9,90€) di Rougj non solo volumizza le ciglia ma le fortifica dopo ogni applicazione. Resiste all’acqua e al sudore senza sbavare.

Labbra al bacio

make up anti sudore lip pencil debby

Labbra curate, compatte e senza sbavature con il lipPENCIL WATERPROOF 8h LONG LASTING (4,70€) di deBBY che, grazie alla sua punta di precisione, consente di delineare il contorno-labbra con precisione e, allo stesso tempo, assicurare un riempimento di colore impeccabile.

Spray rinfrescante e idratante

make up anti sudore astra spray

Face Mist – Spray Idratante Rivitalizzante Viso (9,90€) di Astra Make-Up può essere utilizzato sulla pelle struccata o direttamente sul make up per rinfrescare la cute, idratarla e rivitalizzarla. Contiene acido ialuronico, estratti di rucola, liquirizia, fico d’india, melograno e uva rossa.

Struccante bifasico per eliminare ogni residuo

make up sudore goovi struccante

Back Two Me (15,90€) di Goovi è il bifasico che rimuove il trucco waterproof, anche quello più resistente, senza lasciare residui. Non solo strucca ma deterge e lenisce con delicatezza, grazie alla sua formula arricchita con acqua di eufrasia e camomilla ed estratto di amamelide.

Leggi anche…

Mostra di più

Chiara Caretoni

Giornalista pubblicista, lavora come redattrice per OK Salute e Benessere dal 2015 e dal 2021 è coordinatrice editoriale della redazione digital. È laureata in Lettere Moderne e in Filologia Moderna all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha accumulato diverse esperienze lavorative tra carta stampata, web e tv, e attualmente conduce anche una rubrica quotidiana di salute su Radio LatteMiele e sul Circuito Nazionale Radiofonico (CNR). Nel 2018 vince il XIV Premio Giornalistico SOI – Società Oftalmologica Italiana, nel 2021 porta a casa la seconda edizione del Premio Giornalistico Umberto Rosa, istituito da Confindustria Dispositivi Medici e, infine, nel 2022 vince il Premio "Tabacco e Salute", istituito da SITAB e Fondazione Umberto Veronesi.
Pulsante per tornare all'inizio