
Il carpaccio di pesce spada e pomodorini sardi é un antipasto mediterraneo semplice, veloce e salutare, adatto ad ogni stagione.
Lo spada è un pesce altamente digeribile e ricco di Omega 3, vitamine e sali minerali. Il sapore leggermente acidognolo è dovuto alla presenza di vitamina C, sostanza che stimola il sistema immunitario. La presenza di vitamina D e calcio contribuisce inoltre a migliorare la salute ossea riducendo i rischi legati all’osteoporosi.
I pomodorini sardi con i quali viene accompagnato questo pesce non particolarmente saporito sono ricchi di licopene. Questa sostanza antiossidante è contenuta maggiormente nella buccia dei pomodori in fase di completa maturazione ed è considerata fondamentale per il nostro organismo avendo un ruolo primario nel contrasto ai famosi radicali liberi.
Si consiglia di assumere almeno 3 volte a settimana il pesce soprattutto se cucinato al vapore, alla piastra ma anche assunto crudo poiché mantiene intatte le sue proprietà .
Il piatto si sposa perfettamente con un calice di vino bianco: giovane e fresco, con sfaccettature olfattive agrumate ed erbacee.
RICETTA DEL CARPACCIO DI PESCE SPADA CON POMODORINI
DOSI: 4 porzioni
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti
CALORIE: 318 Kcal per porzione
INGREDIENTI
- 700 gr di carpaccio di pesce spada freschissimo
- 12 pomodorini sardi
- 1 limone
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di origano essiccato
- Qualche foglia di prezzemolo
- ½ bicchiere di olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe nero in grani
PREPARAZIONE
- Monda e lava i pomodorini eliminando il picciolo, affettali sottilmente nel senso della larghezza e tienili da parte.
- In una piccola casseruola emulsiona il succo del limone filtrato, l’olio di oliva, una presa di sale e una manciata di pepe; aggiungi il prezzemolo ben lavato e tritato, l’origano e l’aglio intero non sbucciato.
- Scalda questa salsa a bagnomaria per circa 10 minuti, mescolando continuamente.
- Disponi il pesce spada nei piatti individuali e distribuisci sopra i pomodorini.
- Irrora con la salsa, dalla quale avrai eliminato lo spicchio di aglio e servi.
Buon Appetito!