Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Cosa devi fare per bruciare il pranzo di Natale?
Come bruciare il pranzo di Natale. No, non è il titolo di un film splatter sulle festività natalizie, ma il…
Leggi tutto » -
Bere acqua in inverno fondamentale per le difese immunitarie
«Fa freddo, non serve bere acqua in inverno perché non si suda». I luoghi comuni sono difficili da estirpare, soprattutto…
Leggi tutto » -
Perché gli uomini dimagriscono più in fretta delle donne?
Ma è proprio vero che gli uomini dimagriscono più in fretta delle donne? La risposta è sì, come in realtà…
Leggi tutto » -
La ricetta della minestra maritata
Anche se quest’anno, a causa della pandemia, il Natale sarà forse più sobrio, con meno parenti riuniti attorno alla tavola,…
Leggi tutto » -
Interazioni tra farmaci e alimenti
Sappiamo tutti che ci sono interazioni tra farmaci e alimenti, ma spesso siamo superficiali. C’è invece un rapporto diretto tra…
Leggi tutto » -
Alga spirulina: cos’è, benefici e controindicazioni
L’alga spirulina è entrata nella moda dei cosiddetti superfood o smartfood. Questa “etichetta” ha acceso i riflettori su molti ingredienti…
Leggi tutto » -
Le proprietà delle castagne e le controindicazioni
Le castagne sono tra i frutti dell’autunno più amati e versatili. Il suo nome scientifico è Castanea Vulgaris. A differenza…
Leggi tutto » -
La pasta fa bene alla salute?
Da tempo ormai il mondo scientifico ha rivaluto la pasta, indicata nel passato come un alimento sicuramente gustoso, ma troppo…
Leggi tutto » -
Cibi surgelati e congelati
Pensi che i surgelati siano l’equivalente dei congelati? Metti in freezer persino il burro e il salame? Oppure fai sempre scongelare…
Leggi tutto » -
Il cibo scaduto si può mangiare?
Il latte è scaduto da due giorni. Buttarlo o non buttarlo, questo è il problema. È più rischioso per la…
Leggi tutto »