Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
-
La grande abbuffata non finisce con le feste
Depennate pure la dieta dai vostri buoni propositi per l’anno nuovo: è pura illusione. Una volta archiviate le festività, infatti,…
Leggi tutto » -
Colesterolo addio: un avocado al giorno leva il cardiologo di torno
Vi siete messi a stecchetto ma il colesterolo non ne vuole sapere di scendere? Provate ad aggiungere un avocado alla…
Leggi tutto » -
Influenza, il picco è atteso a fine gennaio
Nell’ultima settimana sono stati almeno 140mila gli italiani colpiti dall’influenza, 800mila da inizio stagione. «Ma non ci sono stati solo…
Leggi tutto » -
Mangia cereali integrali e vivrai più a lungo
Bastano 28 grammi di cereali integrali al giorno, per diminuire il rischio di mortalità totale del 5% e di mortalità…
Leggi tutto » -
Raffreddore, più facile prenderlo se fa freddo
Quando fa freddo e la temperatura nel naso scende, ed è più bassa di quella corporea, il virus del raffreddore…
Leggi tutto » -
La cucina antiaging di Natale
L’obiettivo è antiaging, ovvero nutrirsi per vivere meglio. Ci spiega la filosofia culinaria di Cucina Evolution Chiara Manzi, nutrizionista, direttore…
Leggi tutto » -
Meno memoria se il piatto è ricco di grassi trans
Se il cacao e il cioccolato sono salva-memoria, come dimostrano recenti evidenze scientifiche, gli alimenti ricchi di grassi trans, prodotti…
Leggi tutto » -
Abbuffate incontrollate? Italiani studiano la prima terapia
Nella storia della medicina è successo più volte che un farmaco, nata per curare una malattia, si riveli poi un’efficace…
Leggi tutto » -
Cucinare almeno due ore al giorno è la ricetta per mangiare sano
L’ingrediente che non deve mancare per un’alimentazione davvero all’insegna della salute? Il tempo. Uno studio dell’Università di Cambridge, guidato dal…
Leggi tutto »