Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Obesità: in Italia un morto ogni 10 minuti. Serve una svolta
Considerare l’obesità una malattia vera e propria. È questo il primo punto del position paper, un documento multidisciplinare scritto da…
Leggi tutto » -
Sclerosi Multipla: ecco le nuove terapie
Al Congresso della Società Italiana di Neurologia da Venezia si è fatto il punto sulle terapie con le nuove molecole…
Leggi tutto » -
Anticipare la cena aiuta a bruciare più grassi
Si parla sempre più spesso dei benefici della dieta “mima-digiuno”, che fatta periodicamente nel corso dell’anno permetterebbe di resettare il…
Leggi tutto » -
Cancro: ingrassare costantemente negli anni aumenta il rischio
Aumentare di peso negli anni fa impennare il rischio di ammalarsi di alcuni tipi di cancro. Negli uomini le possibilità…
Leggi tutto » -
Pausa pranzo veloce e poco sana? Sarai meno produttivo
Arriva l’ora di pranzo in ufficio e l’unica cosa che fai è trangugiare un panino o quello che ti sei portato da…
Leggi tutto » -
Cibi antirughe? Il segreto è in pomodori, cavoli e spinaci
Le rughe? Sono lo spauracchio dell’intero genere femminile, combattute a colpi di prodotti “miracolosi”, dispositivi all’avanguardia e consigli della nonna.…
Leggi tutto » -
Pillola anti impotenza gratis dopo asportazione prostata
Non è una malattia, come molti uomini credono, ma un campanello d’allarme: la disfunzione erettile, infatti, può rivelare la presenza…
Leggi tutto » -
Sclerosi Multipla: occorre batterla sul tempo
La lotta contro la sclerosi multipla ha un nemico, che si chiama tempo. La diagnosi precoce, importante in tutte le…
Leggi tutto » -
Cistite: quali sono i sintomi?
La cistite è un’infiammazione fastidiosa (e talvolta proprio dolorosa) della parete vescicale, che colpisce soprattutto il sesso femminile: non a caso, si…
Leggi tutto » -
Malattie rare: 118 a carico del servizio sanitario
Centodiciotto malattie rare inserite nei livelli essenziali di assistenza, i cosiddetti Lea, cioè le cure e terapie garantite ai cittadini…
Leggi tutto »