Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Panettone, pandoro e brindisi: buon 2017!
Panettone, pandoro e brindisi con spumante o champagne, per chiudere in bellezza, e dolcezza, il cenone di Capodanno. Questi tradizionali…
Leggi tutto » -
Sclerosi multipla: al via la sperimentazione di una nuova terapia cellulare
Nuovo anno e nuove speranze per i malati di sclerosi multipla. Il 2017 si aprirà all’insegna di una nuova…
Leggi tutto » -
I benefici del caffè
Bevuto al termine di un pranzo importante, il caffè aiuta a digerire? Ed è vero che tiene lontano il diabete…
Leggi tutto » -
Frutta esotica, tutti i benefici
La frutta esotica compare sulle nostre tavole in particolare proprio nel periodo delle feste di Natale e Capodanno. A parte l’ananas (qui…
Leggi tutto » -
Pane, crackers e grissini: quali sono le differenze?
Dai crackers integrali ai grissini più elaborati, le alternative al pane sono sempre più numerose e sfiziose: quali sono le differenze?…
Leggi tutto » -
Tre bicchieri di vino a quanto cibo corrispondono?
Prosciutto e Cuba Libre Se bevi un Cuba Libre – a livello calorico – è come se mangiassi un etto…
Leggi tutto » -
Frutta secca con guscio, disidratata e candita: qual è la differenza?
Frutta secca con guscio, disidratata e candita: non manca mai alla fine del pasto di Natale e Capodanno. Spesso le confondiamo, pensando che…
Leggi tutto » -
Sottaceti a Natale? Attento a come li servi in tavola
Dopo un primo piatto gustosto (magari i tortellini in brodo), un secondo corposo (di carne o pesce), è il turno dei…
Leggi tutto » -
A Natale mangerai la mostarda? Ecco perché non esagerare
A Natale il bollito misto con mostarda è un altro grande classico. Nella sua ricetta più essenziale, la mostarda consiste in frutta…
Leggi tutto » -
Natale: ecco come sopravvivere agli stravizi
Nel periodo delle feste c’è il rischio altissimo di esagerare con il cibo e gli alcolici. Se in effetti è…
Leggi tutto »