stefano salvatore
		Cistite interstiziale e cistite «normale»: come distinguerle?
		
			Salute
			
				
				 
		
	24 Dicembre 2021
Cistite interstiziale e cistite «normale»: come distinguerle?
						La cistite interstiziale è una malattia rara che colpisce soprattutto le donne con un rapporto di nove a uno sugli…					
				
			
		Incontinenza urinaria: come avviene la diagnosi?
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	10 Gennaio 2017
Incontinenza urinaria: come avviene la diagnosi?
						Per la diagnosi dell’incontinenza urinaria, un’attenta anamnesi e un approfondito esame obiettivo del paziente sono fondamentali. La visita dallo specialista Come…					
				
			
		Vescica iperattiva: cos’è e quali sono i fattori di rischio
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	12 Dicembre 2016
Vescica iperattiva: cos’è e quali sono i fattori di rischio
						La vescica iperattiva è un disturbo che si manifesta con sintomi quali il forte desiderio di urinare (che non si…					
				
			
		Perdite di pipì in menopausa: è normale?
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	5 Dicembre 2016
Perdite di pipì in menopausa: è normale?
						Avere delle perdite di pipì durante la menopausa è normale? È questa la domanda che si pongono molte donne quando si ritrovano ad affrontare…					
				
			
		Incontinenza urinaria da sforzo: definizione e fattori di rischio
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	18 Novembre 2016
Incontinenza urinaria da sforzo: definizione e fattori di rischio
						L’incontinenza urinaria ha un impatto sociale e psicologico molto forte e soprattutto le donne spesso provano vergogna a esternare il problema o a…