sicurezza-alimentare
		È salutare usare l’acqua calda del rubinetto per farla bollire prima?
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	16 Novembre 2022
È salutare usare l’acqua calda del rubinetto per farla bollire prima?
						Alcune persone hanno l’abitudine di utilizzare l’acqua calda del rubinetto per farla bollire prima. E una volta bollente la impiegano…					
				
			
		Malattie alimentari: le 5 “regole” per un cibo sicuro
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	15 Luglio 2022
Malattie alimentari: le 5 “regole” per un cibo sicuro
						Salmonellosi, listeriosi, botulismo e ciclosporiasi. Sono queste alcune delle tante infezioni o intossicazioni, note come malattie alimentari, causate da mircorganismi…					
				
			
		Food delivery: le regole per non sbagliare l’ordinazione
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	2 Giugno 2020
Food delivery: le regole per non sbagliare l’ordinazione
						Dilaga la passione per il food delivery. Dalla pizza al sushi, il pasto d’asporto recapitato piace a più di un…					
				
			
		Pesticidi: rilevati solo nello 0,9% degli alimenti
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	8 Agosto 2019
Pesticidi: rilevati solo nello 0,9% degli alimenti
						È un buon risultato quello che emerge dal report del ministero della Salute sul controllo dei residui di pesticidi negli…					
				
			
		Grano canadese: è meno sicuro di quello italiano?
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	27 Luglio 2018
Grano canadese: è meno sicuro di quello italiano?
						Nel 2018 le importazioni di grano duro dal Canada sono diminuite drasticamente. La decisione ha posto l’attenzione sulla sicurezza alimentare…					
				
			
		Attenzione al furano negli alimenti: sai dove si nasconde?
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	27 Ottobre 2017
Attenzione al furano negli alimenti: sai dove si nasconde?
						Caffè, birra, zuppe pronte, salse, succhi di frutta, prodotti a base di cereali, alimenti per l’infanzia pronti al consumo, in…					
				
			
		I nano-cibi nel piatto sono sicuri? L’Europa vuole vederci chiaro
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	2 Maggio 2016
I nano-cibi nel piatto sono sicuri? L’Europa vuole vederci chiaro
						Le nanotecnologie sono la nuova frontiera in campo alimentare. Grazie ai nanomateriali ingegnerizzati in laboratorio, grandi pochi milionesimi di millimetro,…					
				
			
		La carne contiene ormoni?
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	8 Aprile 2016
La carne contiene ormoni?
						Bistecca, costata, arrosto, hamburger, tartare… ma la carne contiene per davvero ormoni? Che la ‘gonfiano’ e provocano a noi, che…					
				
			
		Lo yogurt è stato conservato bene? Te lo dice l’etichetta intelligente
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	6 Ottobre 2015
Lo yogurt è stato conservato bene? Te lo dice l’etichetta intelligente
						Latte, yogurt, formaggi. Davanti al banco frigo ci poniamo tutti la stessa domanda: i prodotti che stiamo per acquistare saranno…					
				
			
		Insalate in busta e verdure pronte più sicure: scattano nuove regole
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	13 Agosto 2015
Insalate in busta e verdure pronte più sicure: scattano nuove regole
						Scattano nuove regole per garantire la sicurezza e la qualità nutrizionale di insalate in busta, macedonie in vasetto e verdure…