plasil
		Plasil – (Metoclopramide)
		
			Foglietti illustrativi
			
				
				 
		
	18 Giugno 2020
Plasil – (Metoclopramide)
						Cos’è Plasil? Plasil è un farmaco per i disturbi della funzionalità gastrointestinale che contiene il principio attivo metoclopramide. Unisce all’attività…					
				
			
		Vomito: rimedi naturali o farmaci? Quando andare dal medico?
		
			Consigli
			
				
				 
		
	5 Dicembre 2019
Vomito: rimedi naturali o farmaci? Quando andare dal medico?
						Il vomito è un sintomo molto frequente. Può essere legato all’influenza o alle sindromi parainfluenzali, ma può essere anche indice…					
				
			
		Singhiozzo: i rimedi della nonna sono efficaci
		
			Benessere
			
				
				 
		
	2 Agosto 2018
Singhiozzo: i rimedi della nonna sono efficaci
						È un classico. Prima o dopo aver mangiato, dopo aver bevuto specie un alcolico o una bibita gasata ecco arrivare…					
				
			
		Mal di pancia e diarrea? Ecco come comportarsi
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	16 Luglio 2018
Mal di pancia e diarrea? Ecco come comportarsi
						L’estate è il momento dell’assalto dei virus parainfluenzali che colpiscono soprattutto stomaco e intestino che obbligano a fare la spola tra…					
				
			
		Influenza intestinale: 7 consigli per guarire prima
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	23 Gennaio 2018
Influenza intestinale: 7 consigli per guarire prima
						Influenza intestinale Influenza intestinale? I responsabili sono i virus parainfluenzali, che circolano di più quando si alternano le temperature miti…					
				
			
		500.000 italiani con l’influenza gastrointestinale. Ecco come si cura
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	15 Gennaio 2018
500.000 italiani con l’influenza gastrointestinale. Ecco come si cura
						Dolori allo stomaco, accompagnati da nausea, vomito o diarrea. Sono circa 500.000 i nostri connazionali alle prese con i fastidiosi…					
				
			
		Mal d’auto? Ecco tutto quello che devi sapere
		
			Benessere
			
				
				 
		
	29 Luglio 2016
Mal d’auto? Ecco tutto quello che devi sapere
						Mal d’auto, cinetosi o chinetosi Nausea, giramento di testa, mal di stomaco, saliva in bocca, sudore freddo, pallore, vertigini, irrigidimento…