gusto
		Cervello: aspettative condizionano percezione di sapore e dolore
		
			Cervello
			
				
				 
		
	15 Ottobre 2024
Cervello: aspettative condizionano percezione di sapore e dolore
						La percezione del sapore dipende dalle nostre aspettative. È questo in estrema sintesi il risultato di uno studio internazionale che…					
				
			
		Cosa fa il cervello quando siamo disgustati?
		
			Cervello
			
				
				 
		
	9 Giugno 2021
Cosa fa il cervello quando siamo disgustati?
						Disgustati da un cibo che non ci piace o da un comportamento che non condividiamo, poca cambia. In entrambi i…					
				
			
		Perché ci piace così tanto la pasta?
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	27 Maggio 2021
Perché ci piace così tanto la pasta?
						Trofie al pesto, carbonara, cacio e pepe, pasta alla norma… Abbiamo già l’acquolina in bocca. Perché noi italiani conosciamo a…					
				
			
		Perdita di gusto e olfatto sintomi specifici del coronavirus
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	23 Marzo 2020
Perdita di gusto e olfatto sintomi specifici del coronavirus
						Non c’è ancora uno studio clinico rigoroso, ma il moltiplicarsi di segnalazioni da parte dei medici che stanno affrontando la…					
				
			
		Non resisti al cioccolatino dopo il caffè? La scienza svela il perché
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	25 Agosto 2017
Non resisti al cioccolatino dopo il caffè? La scienza svela il perché
						Non fatevi travolgere dai sensi di colpa se, dopo aver assaporato un espresso al bar, non riuscite a trattenervi dallo…					
				
			
		Vuoi perdere peso con gusto? Ecco cosa mangiare a cena
		
			Consigli
			
				
				 
		
	6 Luglio 2017
Vuoi perdere peso con gusto? Ecco cosa mangiare a cena
						Se si vuole perdere qualche chilo, magari prima delle vacanze estive, dobbiamo fare molta attenzione alla cena, mentre a pranzo…					
				
			
		Odi le verdure? Colpa della tua lingua
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	1 Febbraio 2017
Odi le verdure? Colpa della tua lingua
						Che generalmente i ragazzi non si strappino le vesti dalla felicità quando a tavola c’è un fumante piatto di broccoli…					
				
			
		La passione per i cibi grassi è scritta nel Dna
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	10 Ottobre 2016
La passione per i cibi grassi è scritta nel Dna
						L’attrazione fatale per alimenti grassi come fritti, hamburger e pancetta potrebbe essere scritta nel Dna. I ricercatori dell’Università di Cambridge…					
				
			
		Sclerosi multipla “ladra di sapori” in un paziente su tre
		
			Cervello
			
				
				 
		
	29 Febbraio 2016
Sclerosi multipla “ladra di sapori” in un paziente su tre
						La sclerosi multipla può rubarti tutto, perfino il piacere della tavola. Il gusto amaro del caffè, il dolce di un…					
				
			
		La centralina del gusto è nel cervello
		
			Cervello
			
				
				 
		
	19 Novembre 2015
La centralina del gusto è nel cervello
						«Il gusto si trova essenzialmente nel cervello. Nella lingua ci sono i recettori, che rilevano amaro, dolce e gli altri…