Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Stressati dai problemi con l’intestino? Provate con la meditazione
Convivere con i “capricci” dell’intestino non è facile: stress e ansia sono sempre in agguato, e spesso finiscono proprio con…
Leggi tutto » -
Lavorare di notte invecchia il cervello. Ma il danno è reversibile
Se lavorare in generale stanca, turni notturni e forsennati possono fare anche di peggio: dopo dieci anni di lavoro, i…
Leggi tutto » -
Non senti più gli odori? Potrebbe essere il segnale di un problema di salute
Se il tuo olfatto sta diminuendo, chiediti come va la tua salute. La sensibilità agli odori potrebbe infatti essere più…
Leggi tutto » -
Scopri la tua “seconda pelle”: è fatta di batteri
Toglietevi tutti i vestiti e andate davanti allo specchio. Non siete nudi, o meglio non lo siete completamente. In realtà siete rivestiti…
Leggi tutto » -
Atleti: il “cuore matto” non ferma la carriera
Non tutti gli atleti professionisti che scoprono di avere un’aritmia cardiaca devono rinunciare alla propria carriera nello sport. Per la…
Leggi tutto » -
Frattura del cranio: ricostruire con staminali, bioceramica e stampa 3D
Aiutare i pazienti che necessitano di ricostruire parti del cranio, usando cellule staminali e tecnologia di stampa tridimensionale. A sviluppare…
Leggi tutto » -
Adolescenti: dormono poco per colpa dello smartphone e rischiano la salute
Sempre connessi, giorno e notte. Il rischio per gli adolescenti è di perdere preziose ore di sonno, con ripercussioni negative anche sul…
Leggi tutto » -
Cosa si rischia guardando più di tre ore di TV al giorno
Stare fermi a guardare la televisione per più di tre ore al giorno aumenta il rischio di mortalità per malattie cardiocircolatorie come…
Leggi tutto » -
Disabili: più autonomia e sicurezza con l’“angelo custode” hi-tech
Un “angelo custode” hi-tech veglia sui disabili proteggendoli quando si muovono da soli, in casa o per strada: è la…
Leggi tutto » -
Terapie alternative: non tutte funzionano contro la depressione
Sarà per la paura degli psicofarmaci, o forse per la voglia di tornare a dialogare con il corpo attraverso un linguaggio…
Leggi tutto »