News

Quali sono i centri di alta specializzazione contro il mal di testa?

Trovare il posto ideale gioca un ruolo fondamentale per gli oltre 7 milioni di italiani che soffrono di cefalee in modo cronico

Sapere quali sono i centri migliori contro il mal di testa è un passo fondamentale nella cura. Quando si parla di terapie per le cefalee è fondamentale rivolgersi al centro giusto. Trovare la terapia idonea è la parte più complicata. Esistono ad esempio almeno quattro categoria di farmaci, ognuna con le sue specificità, senza contare quelli “tradizionali”.

Centri migliori contro il mal di testa: perché sono così importanti?

A rendere il percorso ancora più impervio è il ricorso ad altre cure non farmacologiche. In queste circostanze sono necessarie ulteriori competenze e quindi la collaborazione con altri specialisti e tecnici: psicologi, ginecologi, terapisti del dolore, kinesiologi, fisioterapisti. Spesso occorre disintossicarsi dall’eccesso di medicinali assunti. Data questa complessità è chiaro che solo centri di alta specializzazione sono all’altezza delle esigenze dei pazienti; come appunto quelli centri universitari e ospedalieri aderenti alla SISC, la Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, che sono 81 in tutta Italia.

Quali sono i centri centri migliori contro il mal di testa regione per regione, provincia per provincia?

La buona notizia è che i centri sono distribuiti in tutto il territorio nazionale con l’eccezione di pochissime regioni e per una volta non è il Sud la zona messa peggio.

Valle d’Aosta

Non ce ne sono.

Piemonte

Ci sono cinque centri specializzati in quattro diverse province.

Alessandria

Centro Multidisciplinare per la diagnosi e cura delle Cefalee
Via Raggio 12
15067 Novi Ligure (AL)
800 000 500

Cuneo

Centro Cefalee e malattie rare – presso Casa della Salute di Alba
Via P. Belli 26
12051 Alba (CN)
800.000.500

Torino

  • Centri Cefalee con attività di Ricerca e di Didattica
    S.S.D. Centro di Ricerca Clinica Cefalee
    Dipartimento di Neuroscienze
    AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
    Via Cherasco 15
    10126 Torino (TO)
    011 6336227
    011 6334763
  • Centro Cefalee dell’Età Evolutiva
    SC Pediatria d’Urgenza, Ospedale Infantile Regina Margherita, ASO Città della Salute e della Scienza di Torino
    Piazza Polonia 94
    10126 Torino (TO)
    011 3131735

Vercelli

Centro Cefalee Ospedale SS. Pietro e Paolo Borgosesia
Via A.F. Ilorini Mo 20
13011 Borgosesia (VC)
800 396 300
800 000 500

Liguria

Non ce ne sono.

Lombardia

La Lombardia conta ben 10 centri specializzati, suddivisi in sette province.

Bergamo

  • Centro Cefalee ed Algie Cranio-facciali
    Ospedale Sant’Isidoro FERB ONLUS
    Via Ospedale 34
    24069 Trescore Balneario (BG)
    035 955111
  • U.O. di Neurologia Humanitas Gavazzeni
    Centro Cefalee per la diagnosi e la terapia
    Via M. Gavazzeni 21
    24125 Bergamo (BG)
    035 4204500
    035 4204300

Brescia

  • Istituto Clinico Città di Brescia – Gruppo San Donato
    Via Gualla 15
    25122 Brescia (BS)
    030 3710384
    030 3841111
  • S.S. Centro Regionale Cefalee
    piazzale Spedali Civili 1
    25122 brescia (BS)
    0303334070
    030224466

Como

ASST Lariana – Ospedale Sant’Anna di Como
Ambulatori Specialistici Dedicati alle Cefalee
U.O. Neurologia e Stroke Unit
Centro Sclerosi Multipla e Centro Cefalee
Via Ravona 1
22020 S. Fermo della Battaglia (CO)
031 585 9294

Cremona

Centro Cefalee Casa di Cura Ancelle Fondazione Camplani
Gaspare Aselli 14
26100 Cremona (CR)
03030601

Milano

  • Centro Cefalee – Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “C.Besta”
    Celoria 11
    20131 Milano (MI)
    800.638.638
    02 999599
  • Centro Cefalee dell’età evolutiva Ospedale Maggiore
    Piazza dell’Ospedale Maggiore 3
    20162 Milano (MI)
    02 64445848

Pavia

Centro Regionale Diagnosi e Cura delle Cefalee
Via Mondino 2
27100 Pavia (PV)
0382 380232
0382 380315

Varese

ASST dei Sette Laghi
UOC Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Via Del Ponte 19
21100 Varese (VA)
0332 278 111 (centralino)

Veneto

Il Veneto conta quattro centri, tutti nella provincia di Padova.

Padova

  • Ospedale “P. Cosma” Camposampiero, Padova – Azienda ULSS 6 Euganea
    Ambulatorio Cefalee – U.O.C. Neurologia Alta Padovana
    Via Pietro Cosma 1
    35012 Camposampiero (PD)
    840.888.811 da telefono fisso
    049 7849313 da cellulare
  • Ospedali Riuniti Padova Sud, Madre Teresa di Calcutta – AULSS 6 Euganea – U.O.C. Neurologia –
    Via Albere 30
    35043 Monselice (loc. Schiavonia) (PD)
    800 437 040 da rete fissa
    0429 714410 da cellulare
  • Azienda Ospedale-Università Padova Centro Regionale Cefalee
    UOC Clinica Neurologica
    Via Giustiniani 2
    35128 Padova (PD)
    049 7849314
    840 000 664
  • Ospedale “Immacolata Concezione” di Piove di Sacco
    Centro per la diagnosi e la cura delle cefalee – Neurologia
    AULSS 6 – Euganea – Padova
    Via S. Rocco 10
    35028 Piove di Sacco (PD)
    da rete fissa: 840 000 664 (uno scatto alla risposta), da rete mobile: 049 8239511 (costi applicati in base al proprio piano tariffario)
    LP tramite CUP 800012500 (da fisso) – 049 7445910 (da cellulare) (lun-ven 9-15)

Trentino Alto Adige

Non ce ne sono.

Friuli Venezia Giulia

Tre centri in Friuli Venezia Giulia, due nel capoluogo di regione e uno a

Trieste

  • Azienda Ospedaliero-Universitaria di Trieste
    SS Centro per la Diagnosi e Terapia delle Cefalee
    Dipartimento ad Attività Integrata di Neuroscienze e Medicina del lavoro, Clinica Neurologica, Università di Trieste
    Strada di Fiume 447
    34149 Trieste (TS)
    040 3994908
    0434 223522
  • Ambulatori Specialistici Dedicati alle Cefalee dell’Età Evolutiva
    Ambulatorio Cefalee dell’età evolutiva
    Via dell’Istria 65
    34137 Trieste (TS)
    040 3785302
    040 3785378

Udine

Clinica Neurologica e di Neuroriabilitazione
Piazzale S.M. della Misericordia 15
33100 Udine (UD)
0432 559020

Emilia Romagna

Solo un centro in Emilia Romagna, si trova a Modena.

Modena

SSD di medicina digitale e predittiva, farmacologia e tossicologia clinica e metabolica- centro cefalee ed abuso di farmaci. laboratorio di farmacologia clinica e farmacogenomica
Via del Pozzo 71
41124 Modena (MO)
800 433 422
059 4222099

Toscana

Sono sei i centri presenti in Toscana, distribuiti in quattro province.

Firenze

Centro cefalee e Farmacologia Clinica
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Università degli Studi di Firenze
Largo Brambilla 1
50134 Firenze (FI)
055 545454 – Prime visite CUP Metropolitano
055 7942000 – Prenotazioni prestazioni in libera professione

Grosseto

  • Centro Cefalee
    UOC Medicina Interna
    Ospedale Sant’Andrea, Massa Marittima (GR)
    Azienda USL Toscana Sud-est
    Via Risorgimento 43
    58024 Massa Marittima (GR)
    0566 909211 (agenda riservata)
    800500483 (agenda C.U.P.)
  • Ambulatorio Cefalee Ospedale Misericordia Grosseto
    Via Senese, 161
    58100 Grosseto (GR)
    056 4972190
    800500483

Pisa

  • Centro per la Diagnosi e Cura delle Cefalee ed Algie Cranio Facciali
    Via Roma 67
    56123 Pisa (PI)
    050 992443
  • Centro Cefalee dell’Età Evolutiva, Clinica Pediatrica di Pisa
    Via Roma 67
    56100 Pisa (PI)
    050 995995 (1° visite)
    050 994444 (controlli)

Siena

Centro per lo Studio e la Terapia delle Cefalee
Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze
Università degli Studi di Siena
Dipartimento di Scienze Neurologiche e Motorie
UOC Neurologia Neurofisiologia Clinica –
Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
Viale Bracci 2
53100 Siena (SI)
0577 767676 – Prime visite CUP
0577 585234 – Prenotazioni prestazioni in libera professione

Umbria

In Umbria ci sono tre centri, divisi nei due capoluoghi.

Perugia

  • Centro per la Diagnosi e Cura delle Cefalee
    Via Arcamone snc
    06034 Foligno (PG)
    CUP 800 63 63 63
  • Centro Cefalee – Clinica Neurologica
    Università degli Studi di Perugia – Ospedale Santa Maria della Misericordia
    Piazzale Menghini 1
    06156 Perugia (PG)

Terni

Centro Cefalee, S.C. Neurologia e Stroke Unit
Dipartimento di Neuroscienze
Azienda Ospedaliero-Universitaria “S. Maria”
Via Tristano di Joannuccio 1
05100 Terni (TR)
800.63.63.63

Marche

Non ce ne sono.

Lazio

Con dodici centri specializzati, il Lazio è la regione con più possibilità insieme alla Puglia. Attenzione, però’, perché undici di questi sono in provincia di Roma.

Latina

Ambulatorio Cefalee, I.C.O.T.
Sapienza Università di Roma, Facoltà di Farmacia e Medicina
Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche
Via Franco Faggiana 1668
04100 Latina (LT)
06 9939

Roma

  • Centro Cefalee Ospedale Sandro Pertini
    Via dei Monti Tiburtini 385
    00157 Roma (RM)
    06 9939
    06 41431
  • Presidio Luzzatti ASL ROMA1
    Ambulatorio Cefalee, Parkinson e Neurologia generale
    Via Luigi Luzzatti 8
    00185 Roma (RM)
    06 9939
  • Centro Cefalee INI Grottaferrata
    Via Sant’ Anna snc
    00046 Grottaferrata (RM)
    800 951 595
    06 942851
  • Centro Cefalee Policlinico Umberto I
    Viale dell’Università 30
    00185 Roma (RM)
    06 49914721
  • Centro Cefalee, UOC Neurologia Stroke Unit Ospedale S. Eugenio
    Piazzale Umanesimo 10
    00144 Roma (RM)
    06 9939
  • Centro per la diagnosi e la cura delle cefalee e delle nevralgie primarie
    Viale Vega 3
    00122 Roma (RM)
    06 9939
  • Centro Cefalee, Neurologia
    Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
    Via Cassia 600
    00189 Roma (RM)
    06 33581
    800 938886
  • Centro Cefalee Ospedale dei Castelli
    Via Nettunense km 11/5
    00040 Ariccia (RM)
    06 9939
  • Ambulatorio Cefalee
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Università Cattolica del Sacro Cuore
    Largo A. Gemelli 8
    00168 Roma (RM)
    06 88805560
  • Centro per le Cefalee in Età Evolutiva, UOC di Pediatria, Azienda ospedaliero universitaria Sant’Andrea
    Via di Grottarossa 1035
    00189 Roma (RM)
    06 33775277
  • Centro per lo Studio e la Cura delle Cefalee in Età Evolutiva
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
    Piazza Sant’Onofrio 4
    00165 Roma (RM)
    06 68181

Abruzzo

Quattro i centri abruzzesi, distribuiti in tre province.

Chieti

Ospedale SS Annunziata
Università G D’Annunzio di Chieti, UOC Clinica Geriatrica
Centro Cefalee
Via dei Vestini s.n.
66100 Chieti Scalo (CH)
CUP da fisso 800 827827
CUP da cell 0872 226

L’Aquila

  • Centro Cefalee presso Ospedale San Salvatore (L’Aquila)
    Via Lorenzo Natali 1, Località Coppito,
    L’Aquila
    0862 368657
  • Centro Cefalee presso Ospedale SS Filippo e Nicola (Avezzano)
    Via Giuseppe di Vittorio 1
    67051 Avezzano (AQ)
    800.827.827 (CUP – Prime visite presso tutti i presidi)
    0863 499269 (Avezzano – Visite di controllo)

Teramo

Centro Cefalee presso Ospedale Giuseppe Mazzini (Teramo)
Piazza Teramo 1
64100 Teramo (TE)
0861 429222
0861 429223

Molise

Un solo centro in Molise.

Isernia

Centro per lo Studio e la Cura delle Cefalee
IRCCS Neuromed
Via Atinense 18
86077 Pozzilli (IS)
0865 929177
0865 929560

Campania

Due i centri in Campania, entrambi nel capoluogo di regione.

Napoli

  • Centro Cefalee UOC Neurofisiopatologia
    AORN “Antonio Cardarelli”
    Via Antonio Cardarelli 9
    80131 Napoli (NA)
    081 7472513
    081 7472514
  • Centro per la Diagnosi e Cura delle Cefalee ed Algie Facciali
    Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
    Piazza L. Miraglia 2
    80138 Napoli (NA)
    800.177.780 da telefono fisso
    081 5663350 da telefono mobile e fisso

Puglia

Con dodici strutture dedicate, la Puglia è la regione con più centri migliori contro il mal di testa insieme al Lazio.

Bari

  • Ambulatorio delle Cefalee. UOC di Neurologia – Stroke Unit. Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”
    Strada Provinciale per Santeramo 127 Km 4 .
    70021 Acquaviva delle Fonti (BA)
    080 3054300
    080 3054808
  • U.O.C di Neurologia e Stroke Unit. Ambulatorio per la diagnosi e cura delle Cefalee
    Via Ospedale Di Venere 1
    70131 Bari (BA)
    Prenotazione presso il Cup. Sono richiesti codici di prenotazione specifici per agenda cefalea: 10242 (prima visita cefalee) e 12156 (visita di controllo cefalee)
  • UOSVD neurologia
    Ambulatorio Cefalee – Ospedale San Paolo Bari
    Via Caposcardicchio 1
    70132 Bari (BA)
    080 5843232
  • Ambulatorio Multidisciplinare per le Cefalee
    Via Republica snc
    70015 Noci (BA)
    800 345 477
    080 5840104
  • Ambulatorio per la Diagnosi e la Terapia delle Cefalee
    UOC di Medicina Interna – Ospedale “Don Tonino Bello” Molfetta
    Via Provinciale per Terlizzi 112
    70056 Molfetta (BA)
    080 5847111 – CUP ticket
    Numero Verde 800 345 477
  • UOC Neurofisiopatologia- Ambulatorio Cefalee e Dolore Neuropatico
    Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Bari DAI di Neuroscienze e Apparato Locomotore
    DU DiBrain, Università degli studi di Bari Aldo Moro
    Piazza Giulio Cesare 11
    70124 Bari (BA)
    080 5592701 – (CUP – Ambulatoriali adulti e bambini)
    080 5596739
  • Centro Cefalee – Clinica Neurologica “L. Amaducci”
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Piazza G. Cesare 11
    70124 Bari (BA)
    080 5592701 – CUP Policlinico (solo prima visita)
    080 5595959 (whatsapp aziendale, solo prima visita)
  • Centri Cefalee dell’Età Evolutiva con attività di Ricerca e didattica
    U.O.S.D. Centro Epilessia ed EEG dell’Età Evolutiva
    Ambulatorio Cefalee
    P.O. San Paolo, ASL Bari
    Via Caposcardicchio 5
    70132 Bari (BA)
    080 5843280
    800 345 477

Barletta-Andria-Trani

Centro Cefalee – Poliambulatorio PTA Trani
Viale Padre Pio snc
76125 Trani (BT)
800 550 177
0883 483219

Foggia

Casa Sollievo della Sofferenza
Viale Cappuccini snc
71013 San Giovanni Rotondo (FG)
0882 416457
0882 416888

Lecce

Centro Cefalee – UOC Neurologia
PO V. Fazzi
Piazza Muratore 1
73100 Lecce (LE)
0832 661151

Taranto

Ambulatorio di Diagnosi e Terapia delle Cefalee
Via F. Bruno 1
74100 TARANTO (TA)
099 4585887
099 4585406

Basilicata

Non ci sono centri specializzati.

Calabria

In Calabria ci sono tre centri specializzati.

Catanzaro

Centro Cefalee Regionale
Azienda Ospedaliero-Universitaria Renato Dulbecco – Catanzaro
Presidio Pugliese: Viale Papa Pio X n° 83
Presidio Mater Domini: Viale Europa snc
88100 Catanzaro (CZ)
0961 789789

Cosenza

Centro di Terapia del Dolore – Polo Sanitario di Serra Spiga
Enrico Berlinguer snc
87100 Cosenza (CS)
0984 1941017

Reggio Calabria

Centro multidisciplinare per la cura e diagnosi delle Cefalee
Via Padova 10
89100 Reggio Calabria (RC)
0961 789792
0965 347913

Sicilia

Sei i centri migliori contro il mal di testa presenti in Sicilia, distribuiti in quattro diverse province.

Catania

Ambulatorio per le cefalee dell’età evolutiva
Via Caronia snc
95024 Acireale (CT)
095 7677128

Messina

Centro per la Diagnosi e Cura delle Cefalee
Presidio Ospedaliero Piemonte
IRCCS Centro Neurolesi “Bonino-Pulejo”
Viale Europa 45
98124 Messina (ME)

Palermo

  • Ambulatorio Cefalee
    Piazzetta Salerno 1
    90146 PALERMO (PA)
    091 7801111
  • Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e cura delle Cefalee
    Via del Vespro 143
    90129 Palermo (PA)
    091 2776161 – prime visite CUP
    091 6554780 controlli; pazienti PS
  • Ambulatorio dedicato alla Diagnosi e Trattamento delle Cefalee in età evolutiva
    U.O. di Neuropsichiatria Infantile
    ISMEP “G.Di Cristina” ARNAS Civico
    Via dei Benedettini 1
    90100 Palermo (PA)
    091 6666304
    091 6666165

Siracusa

Ambulatorio per lo Studio e la Terapia delle Cefalee
U.O. S.D. Geriatria
Via Testaferrata 1
96100 Siracusa (SR)
0931 724072

Sardegna

Solo un centro in Sardegna, presente nel capoluogo di regione.

Cagliari

Centro per lo Studio e la Terapia delle Cefalee primitive F. Tocco
Unità Complessa di Farmacologia Clinica
Azienda Ospedaliera-Universitaria (AOUCA) Cagliari, Presidio S. Giovanni di Dio
Via Ospedale 54
09124 Cagliari (CA)
070 474747 – Prima visita
070 51092631 Controlli clinici entro un anno.

Leggi anche…

Mostra di più

Francesco Bianco

Giornalista professionista dal 1997, ha lavorato per il sito del Corriere della Sera e di Oggi, ha fatto interviste per Mtv e attualmente conduce un programma di attualità tutte le mattine su Radio LatteMiele, dopo aver trascorso quattro anni nella redazione di Radio 24, la radio del Sole 24 Ore. Nel 2012 ha vinto il premio Cronista dell'Anno dell'Unione Cronisti Italiani per un servizio sulle difficoltà dell'immigrazione. Nel 2017 ha ricevuto il premio Redattore del Gusto per i suoi articoli sull'alimentazione.
Pulsante per tornare all'inizio