News
-
Come è cambiato il sistema-salute durante e dopo la pandemia?
Se c’è una cosa che la pandemia ci ha fatto comprendere, una volta per tutte, è l’importanza della tecnologia a…
Leggi tutto » -
Aids, la Nazionale di Rugby scende in campo contro l’ignoranza sull’HIV
Ignoranza sull’HIV. Sono passati quarant’anni dalla sua scoperta, ma ci sono tante questioni aperte quando si parla di HIV, dalla…
Leggi tutto » -
Le Erbe Aromatiche di AISM per aiutare le donne con sclerosi multipla
Un kit di erbe aromatiche di AISM per sostenere le donne che convivono con la sclerosi multipla. Trovare la piazza…
Leggi tutto » -
Ci Sentiamo Dopo: il progetto per accompagnare i giovani a un ascolto responsabile
Educare i più giovani a una cultura dell’ascolto responsabile. È questo l’obiettivo di Ci Sentiamo Dopo, l’iniziativa di sensibilizzazione ideata…
Leggi tutto » -
Herpes Zoster: il virus si annida nel 90% degli adulti e ne colpisce il 30%
Conoscere l’Herpes Zoster è fondamentale. Più di nove italiani su dieci sopra i 50 anni hanno contratto il fuoco di…
Leggi tutto » -
Ema Stokholma: «Ho saputo perdonare mia madre violenta»
Quando era bambina non si sentiva al sicuro in nessun posto. Non a casa, non in macchina né in strada…
Leggi tutto » -
Covid: la pandemia ha fatto saltare 3.000.000 di esami per diagnosi cancro
Qual è stato l’impatto della pandemia sugli screening per il cancro? Oltre tre milioni di esami in meno per la…
Leggi tutto » -
SMA: arriva il primo farmaco per il trattamento a domicilio
L’atrofia muscolare spinale (SMA) è causata dall’assenza o dall’alterazione del gene SMN1, fondamentale per la sopravvivenza e il funzionamento dei…
Leggi tutto » -
Mieloma multiplo: ora la terapia è anche sottocute
Il mieloma multiplo è il tumore del sangue più diffuso dopo il linfoma non-Hodgkin. È un tumore che colpisce le…
Leggi tutto » -
Ti gira la testa quando ti alzi in piedi? Ecco cosa fare
Un giramento di testa quando ci alziamo in piedi. È capitato praticamente a tutti. Ci alziamo da terra o da…
Leggi tutto »