16 novembreÂ
L’appuntamento entra subito nel vivo giovedì. Tre dottori della Scuola di Seattle, Jim Janakievski, Vincent Kokich Jr e Greggory Kinzer parleranno dell’approccio interdisciplinare nei casi estetici, sottolineando l’importanza della cultura protesica come disciplina attorno cui ruotano tutte le diverse specialitĂ dell’odontoiatria e nella quale i clinici e i tecnici camminino affiancati in un progetto comune di crescita.
17 e 18 novembreÂ
Nelle giornate di venerdì e sabato, invece, si discuterà di eccellenza affrontando vari aspetti, tra i quali quello della scelta tra preservare il dente naturale o sostituirlo con un impianto.
A tal proposito è molto atteso l’intervento dell’odontotecnico Klaus MĂ¼terthies, uno dei piĂ¹ illustri ceramisti dentali al mondo, «che sarĂ impegnato in un’emozionante sessione dal nome L’Educazione all’Arte», commenta il presidente di Aiop, Paolo Vigolo.
Largo spazio sarĂ , inoltre, dato all’uso della fotografia per la comunicazione con i pazienti e tra professionisti. Miladinov Milos, odontotecnico esperto di dental photography, insegnerĂ a clinici e tecnici come fotografare al meglio i vari casi. Una sessione che sarĂ affiancata dal contest AIOP Photoshow.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHEÂ
Fluoro: qual è il suo ruolo nella salute dei denti?
Vuoi un sorriso smagliante? Guarda cosa fare
Denti: le 7 regole per un sorriso perfetto e sano
Trovata la formula del sorriso perfetto