Prevenzione
-
Esofago ricostruito con tecnica d’avanguardia, paziente torna a mangiare
Nuovo successo per la medicina rigenerativa: ad ottenerlo è stato un gruppo di chirurghi del Medical College del Wisconsin, negli…
Leggi tutto » -
Più frutta fresca, meno infarti e ictus
Mangiare regolarmente frutta fresca aiuta a prevenire ictus e infarto: bastano 100 grammi al giorno per fare la differenza, grazie…
Leggi tutto » -
Sindrome dei “bambini-bolla”, dall’Europa primo sì alla terapia genica
Primo semaforo verde dall’Europa per la terapia genica “made in Italy” che promette di rivoluzionare la cura dei “bambini-bolla”, piccoli…
Leggi tutto » -
Pelle artificiale: eccezionale scoperta in Giappone
Trapiantata con successo una super pelle artificiale in 3-D in Giappone dotata di diversi strati, follicoli piliferi e ghiandole che…
Leggi tutto » -
Essere albini e non saperlo: è possibile
Dici “albinismo” e pensi subito a persone bianche come il latte, con i capelli color platino, quasi degli spiriti eterei…
Leggi tutto » -
Gli asparagi fanno benissimo, anche alla pipì
La primavera coincide con la stagione degli asparagi, verdura culto delle cucine regionali italiane, con la quale si possono preparare…
Leggi tutto » -
Ictus: ecco i cibi giusti per prevenirlo
La prevenzione dell’ictus comincia a tavola: puntando sugli alimenti giusti, come agrumi, mele, pere, verdure a foglia, pesce azzurro e…
Leggi tutto » -
Vitamina C “alleata” contro la cataratta
Un’alimentazione ricca di vitamina C può ridurre il rischio di cataratta del 30%. Lo hanno scoperto i ricercatori del King’s…
Leggi tutto » -
La dieta giapponese come la mediterranea: allunga la vita
Anche in Italia ormai è diventato piuttosto comune mangiare sushi. Città come Milano traboccano di ristoranti giapponesi. Quella che sembrava…
Leggi tutto » -
Giornata contro la Tubercolosi: l’obiettivo è eliminarla entro il 2050
La tubercolosi nel mondo è al primo posto fra le cause di morte con quasi 10 milioni di nuovi casi…
Leggi tutto »