Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Una pillola prima dei pasti per perdere peso? Un brevetto italiano
Combattere l’obesità ingerendo una pillola prima dei pasti? Sembra possibile, secondo uno studio internazionale presentato a Nashville all’ObesityWeek 2018. L’esperimento…
Leggi tutto » -
Eliminare lo stress mangiando: è possibile?
Il legame stress e alimentazione è molto stretto. Non solo perché per alcune persone stare attenti all’alimentazione è uno strumento…
Leggi tutto » -
Quali sono i benefici del peperoncino e quali i falsi miti?
I benefici del peperoncino Il peperoncino è un serbatoio di tanti utili principi attivi. È antinfiammatorio, aiuta la digestione, ha proprietà…
Leggi tutto » -
Quanto sale e quanti grassi possono mangiare gli anziani?
Buone notizie per gli over 65, che a tavola non dovranno più stare troppo attenti a sale e grassi. Gli…
Leggi tutto » -
Cosa modifica i batteri buoni che abbiamo nell’intestino?
Appartengono a più di mille specie i batteri presenti nel nostro intestino. L’affollamento principlae è nel colon, ma ognuno di…
Leggi tutto » -
I 10 cibi viola più salutari per l’organismo
I benefici dei cibi viola L’inquinamento ambientale, il fumo di sigaretta, l’esposizione sconsiderata ai raggi solari, una dieta sbilanciata, l’abuso…
Leggi tutto » -
Laringotracheite: sai come si cura?
La laringotracheite È una malattia infiammatoria che colpisce contemporaneamente la laringe e la trachea. L’infiammazione porta a un restringimento della…
Leggi tutto » -
Cosa fare se ho i trigliceridi alti?
Riduci i carboidrati raffinati Attenzione a zucchero, pane bianco, dolci di pasticceria, cibi preparati con farina 0 e 00 e…
Leggi tutto » -
Perché il ferro è importante per il nostro organismo?
Perché il ferro è importante Perché il ferro è importante? La domanda sembra scontata ma la risposta non lo è.…
Leggi tutto » -
Sindrome di Loeffler, quando i parassiti raggiungono i polmoni
La sindrome di Loeffler La Sindrome di Loeffler è una malattia che colpisce l’endocardio, che è la sottile membrana traslucida…
Leggi tutto »